DolciOcchi di Bue alla NutellaGli Occhi di Bue alla Nutella sono dei biscotti ripieni alla Nutella davvero golosi e irresistibili. Con la ricetta di oggi lascerete tutti a bocca aperta!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 25 minutiCottura 10 minutiDosi per 12 biscottiGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGli Occhi di Bue alla Nutella sono dei biscotti davvero golosi semplici e veloci da realizzare. I dolcetti di oggi vengono chiamati così per via della loro forma che ricorda appunto quella dell’uovo cotto”all’occhio di bue”: dei biscotti di pasta frolla, metà dei quali forati al centro, vengono prima cotti, cosparsi con zucchero a velo e poi farciti con dell’irresistibile Nutella. Una curiosità? Nella versione originale i due dischi racchiudono della confettura di albicocche e non vengono spolverizzati con lo zucchero a velo ma vi assicuriamo che in qualsiasi modo li realizziate non riuscirete a fare in tempo a metterli a tavola che saranno già spariti tutti!Perfetti da servire per una colazione sfiziosa, ideali da accompagnare a una tazza di tè all’ora della merenda oppure ottimi come dolce snack durante la giornata, questi biscotti friabili rappresentano un vero e proprio peccato di gola e riportano all’interno della mente dei più grandi i ricordi d’infanzia quando queste piccole si potevano osservare nelle vetrine delle pasticcerie!I Biscotti alla Crema di Nocciole e Cioccolato sono una ricetta davvero imperdibile se siete amanti di questo tipo di preparazioni! Ora però bando alle ciance: cosa c’è di meglio che gustarsi un Biscotto Occhio di Bue alla Nutella? Nulla, ed ecco perché ora li realizzeremo insieme!Ingredienti per 12 biscotti200 g di Farina 00q.b. di Nutella100 g di Burro80 g di Zucchero a Velo2 Tuorli1/2 di Baccello di Vaniglia1 pizzico di SalePer Decorare:q.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Occhi di Bue alla Nutella iniziate lavorando con le fruste di uno sbattitore elettricooppure con una il burro freddo di frigorifero con la farina fino a formare un composto sabbioso.Unite quindi i tuorli, il sale, lo zucchero e la vaniglia fino a quando non avrete ottenuto un impasto omogeneo: dategli la forma di un panetto, avvolgetelo in della pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per almeno un'ora. Ultimati i tempi di riposo, riprendete la pasta e stendetela con un matterello sul vostro piano da lavoro infarinato fino a fargli raggiungere uno spessore di circa cinque millimetri.Ricavate quindi dei dischetti utilizzando un coppapasta dal diametro di sei centimetri e posizionateli man mano su una teglia foderata con della carta forno: su metà dei dischi ottenuti praticate un foro più piccolo con un coppapasta dal diametro di un centimetro e infornate il tutto a 180°C per circa 10 minuti o comunque fino a quando i biscotti non risulteranno dorati in superficie.Sfornate quindi le teglie e fate raffreddare i biscotti: spolverizzateli con abbondante zucchero a velo, scaldate la Nutella a bagnomaria o con il microonde e utilizzatela per assemblare i dischi. I vostri Occhi di Bue alla Nutella sono finalmente pronti per essere serviti. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIn alternativa alla Nutella potete utilizzare della marmellata, per esempio quella di fragole o ciliegie, per farcire i vostri biscotti. Inoltre, sempre al posto della Nutella, potete utilizzare del cioccolato al latte o del cioccolato bianco per accoppiare i biscotti.ConservazionePotete conservare i vostri Occhi di Bue alla Nutella per al massimo quattro giorni all’interno di un contenitore di plastica o di latta munito di chiusura ermetica.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento