AntipastiMousse di Barbabietole RosseLa Mousse di Barbabietole Rosse è un'antipasto facile, veloce da realizzare e davvero gustoso. Servite questa ricetta durante una cena romantica: è perfetta!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 40 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Mousse di Barbabietole Rosse è un antipasto facile, veloce da realizzare e perfetto da portare a tavola in qualsiasi occasione. Ideale da inserire nel vostro Menu di San Valentino, l’antipasto di oggi è raffinato, originale, gustoso e colorato: non solo prima di iniziare a mangiare, potete servire questa mousse anche per un bruch, un aperitivo o un buffet riscontrando un sicuro successone!Il suo colore rosa acceso rende la ricetta di oggi ottima per una cena romantica: frullata con yogurt greco, la barbabietola viene poi servita in contenitori dalla forma particolare e decorata in maniera scenografica stupendo così la vostra dolce metà non solo con il gusto inimitabile di questa preparazione, ma anche dal suo aspetto.I Gamberoni in Pasta Kataifi, la Tartare di Gamberi e altri antipasti vi aspettano all’interno del nostro sito ma ora, realizziamo insieme la gustosa Mousse di Barbabietole Rosse!Ingredienti per 4 persone1/2 di Barbabietolaq.b. di Cumino200 g di Yogurt Grecoq.b. di Saleq.b. di Pepeq.b. di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Mousse di Barbabietole Rosse iniziate preriscaldando il forno a 200°C: lavate quindi la mezza barbabietola sotto acqua corrente fredda, riponetela su una teglia foderata con della carta forno e fatela cuocere per 40 minuti rigirandola a metà cottura.Una volta pronta e fatta raffreddare, sbucciate la barbabietola, lavatela e asciugatela per bene. Riducetela in pezzetti di piccole dimensioni e versate il tutto all'interno di un mixer da cucina. Aggiungete quindi del cumino in polvere, sale e pepe a piacere, yogurt greco e un filo d'olio evo.Frullate quindi tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema densa, omogenea e dal colore rosa acceso. Trasferite la vostra Mousse di Barbabietole Rosse in contenitori monoporzione oppure all'interno di una bacinella e servitela ai vostri ospiti. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeGranella di noci, noccioline, pistacchi o pane carasau possono essere degli ingredienti perfetti per decorare la Mousse di Barbabietole Rosse e rendere così il tutto ancora più scenografico.ConsigliRitagliate dei pezzetti di barbabietola con un coppapasta a forma di cuore e decorate il tutto utilizzando dello yogurt greco e una sac à poche per rendere la Mousse di Barbabietole Rosse ancora più invitante e romantica.ConservazionePotete conservare la vostra Mousse di Barbabietole Rosse per al massimo un giorno avendo cura di coprirla con della pellicola trasparente e riporla in frigorifero.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento