Secondi PiattiMelanzane Ripiene VeganCercate delle ricette estive per coccolare gli ospiti o la famiglia? Ecco come preparare delle deliziose Melanzane Ripiene Vegan, un ottimo secondo piatto!Ricetta di Giorgio Loda • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 40 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Melanzane Ripiene Vegan sono un ottimo secondo piatto, perfetto per tutti coloro che sono alla ricerca di Ricette Vegane semplici e ottime anche in Estate. Per prepararle infatti sarà sufficiente cuocere la Quinoa, insaporirla con Pomodorini e Peperoni e ripassare il tutto in forno dopo averlo messo nel guscio di Melanzane.L’idea di preparare le Melanzane Ripiene al Forno con la Quinoa è davvero vincente perché contrariamente a quanto si possa pensare, la Quinoa non è un cereale. Appartiene alla famiglia degli spinaci, è ricca di ferro e totalmente Senza Glutine. Di conseguenza, anche le Melanzane Ripiene Vegan saranno Senza Glutine.Se siete alla ricerca di altre Ricette di Verdure Ripiene, provate le Cipolle Ripiene di Carne e Formaggio, le Zucchine Ripiene alla Ligure oppure le sfiziose Patate Ripiene.Ingredienti per 4 persone2 Melanzane Lunghe200 g di Quinoa Mista400 g di Acqua1 Peperone Rosso2 Pomodori1 mazzetto di Dragoncelloq.b. di Saleq.b. di Olio Extravergine d'Oliva2 cucchiai di Succo di LimoneCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Melanzane Ripiene Vegan cominciate dalla quinoa. Come prima cosa sciacquatela sotto acqua corrente in modo da rimuovere le saponine, responsabili del sapore amaro, quindi trasferitela in una pentola con la quantità di acqua indicata insieme a mezzo cucchiaino di sale grosso.Portate a bollore, senza coperchio, e lasciatela cuocere per circa 15 minuti o fino a che non avrà assorbito tutta l’acqua. Mescolatela con una forchetta e trasferitela in una ciotola, condendola con un filo di olio e una spruzzata di succo di limone.Dedicatevi ora alle verdure. Lavate accuratamente i pomodori e il peperone e, dopo aver rimosso il picciolo e i semi di quest’ultimo, tagliateli a dadini piuttosto piccoli. Uniteli alla quinoa e mescolate bene.Lavate le melanzane, tagliatele a metà per il lungo e con l’aiuto di uno scavino rimuovete la polpa, lasciando solo mezzo centimetro vicino alla buccia. Condite l’interno con sale e pepe e farcitele con la quinoa.Disponete le Melanzane Ripiene Vegan in una teglia adatta alla cottura in forno, irroratele con un filo di olio e cuocete a 200°C per 25-30 minuti. Servitele calde completando con un poco di dragoncello tritato fresco. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLe Melanzane Ripiene Vegan possono essere preparate anche aggiungendo altre verdure oppure insaporendo ulteriormente il ripieno con capperi tritati, olive e pomodori secchi sott’olio.ConsigliPotete preparare le Melanzane Ripiene Vegan anche in anticipo e infornarle circa mezz’ora prima di mettervi a tavola. In questo modo, se avete degli ospiti, potrete passare più tempo con loro e servire comunque un piatto fatto al momento.ConservazioneLe Melanzane Ripiene Vegan si conservano in frigorifero ben coperte da pellicola per un paio di giorni. Vi consiglio di riscaldarle al forno, aggiungendo se necessario un altro filo di olio.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.1 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento