ContorniIndivia Belga in PadellaPer un contorno diverso dal solito procuratevi delle piccole indivie e cucinatele con la nostra semplice ricetta dell'Indivia Belga in Padella.Ricetta di Giorgio Loda • 20 Aprile 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaCon l’arrivo della stagione fredda cominciano a far la loro comparsa nel reparto ortofrutta dei supermercati indivie e radicchi. Spesso bistrattati a favore della più classica insalata, sono perfetti per creare contorni leggeri e saporiti come l’Indivia Belga in Padella. Rispettare la stagionalità degli ingredienti poi significa fare il pieno di sostanze nutritive necessarie a tenere lontani i malanni, superando l’inverno con qualche acciacco in meno.Per preparare l’Indivia Belga in Padella non occorrono molti ingredienti. Saranno infatti Olio Extravergine e Cipolla ad accompagnare l’Indivia nella cottura, senza bisogno di aggiungere molto altro. Servitela come contorno ai vostri piatti di carne oppure con i formaggi dal sapore più delicato: avrete in breve tempo una cena davvero sfiziosa.Tra le altre Ricette con l’Indivia vi consigliamo di provare l’Indivia Belga Gratinata con lo Speck oppure provate qualche ricetta con un suo parente stretto, il radicchio, con gli Involtini di Radicchio Ricotta e Noci e gli Gnocchi alla Romana con Radicchio e Gorgonzola.Ingredienti per 4 persone4 di Indivia Belga piccole3 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva1 Cipollaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare l’Indivia Belga in Padella cominciate rimuovendo il primo giro di foglie esterne. Poi, se dovesse essere troppo grande, tagliatela a metà per il lungo.Tagliate quindi a metà la cipolla e trasferitela in padella, con la parte tagliata rivolta verso il basso, insieme all’olio. Lasciatela imbrunire qualche istante e aggiungete l’indivia.Aggiustate di sale e pepe, rimuovete la cipolla e coprite, proseguendo la cottura per 15 minuti, girando di tanto.Servite l’Indivia in Padella ben calda come contorno per i vostri secondi piatti. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete insaporire l’Indivia Belga in Padella anche con degli aromi come il timo e il rosmarino.ConsigliQuando acquistate l’Indivia scegliete dei cespi ben sodi e chiusi, senza segni ne parti scure.ConservazioneL’Indivia Belga in Padella si conserva in frigorifero per un paio di giorni ben coperta da pellicola. Vi consigliamo di riscaldarla in padella prima di consumarla.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento