Primi PiattiCrema di PolloLa Crema di Pollo è un gustoso primo piatto caldo e corroborante, ideale da preparare nelle fredde sere d'inverno. È ideale anche da servire ai bambini!Ricetta di Andrea Bosetti • 10 Ottobre 2018Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 45 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Crema di Pollo è un gustoso primo piatto caldo e corroborante, ideale da preparare nelle fredde sere d’inverno. Il suo sapore delicato rende questa Vellutata di Pollo ideale anche da servire ai bambini!La Crema di Pollo è perfetta anche per quando abbiamo voglia di una cena leggera oppure nei periodi in cui, per vari motivi, non possiamo mangiare cibi solidi. Questa Vellutata di Pollo è perfetta anche da gustare tiepida ed è un’ottima soluzione anche per arricchire dei Panini Farciti, delle Brioches Salate oppure delle Tartine!Le Creme e le Vellutate sono le vere protagoniste delle tavole d’inverno e se anche voi le amate vi consiglio di provare anche la Crema di Funghi, la Vellutata di Patate con Pancetta Croccante e la Vellutata di Zucca! E ora vi lascio alla ricetta della Crema di Pollo!Ingredienti per 4 persone650 g di Petto di Pollo2 Carote1 Cipolla Bianca1,5 litri di Acqua100 ml di Panna Fresca Liquida40 g di Pane Mollica2 foglie di Alloro3 rametti di Timo3 rametti di Rosmarinoq.b. di Prezzemoloq.b. di Noce Moscataq.b. di Saleq.b. di Pepe in GraniCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer fare la Crema di Pollo, iniziate preparando il brodo: mettete in una casseruola con l'acqua la cipolla pelata e infilzata con i chiodi di garofano, le carote sbucciate e tagliate a metà, i grani di pepe e l'alloro, il rosmarino, il timo uniti in un mazzetto. Quando inizierà a bollire, cuocete per altri 20 minuti. A questo punto, salate e aggiungete il petto di pollo lasciandolo intero e fatelo cuocere per altri 20 minuti. Aiutandovi con una forchetta, controllate che il pollo sia cotto anche all'interno (dovrà risultare completamente bianco e si taglierà facilmente) e toglietelo dal brodo.A questo punto tagliate il pollo grossolanamente a pezzettoni con un coltello da cucina e mettetelo in un mixer. Filtrate il brodo con un colino, rimuovendo gli aromi e le verdure, e mettetene un mestolo nel mixer insieme al pollo. Il resto tenetelo da parte. Frullate tutto finemente, fino ad ottenere un composto cremoso.Sbriciolate finemente la mollica di pane e mettetela in una ciotola di medie dimensioni in cui aggiungerete anche mezzo litro di brodo. Fate cuocere il brodo finché non si sarà leggermente addensato e quindi aggiungete il pollo tritato. Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti, regolate di sale e aggiungete una grattata di noce moscata. Quando la Crema di Pollo si sarà addensata, tritate nuovamente tutto con un frullatore a immersione per rendere il composto vellutato e omogeneo. Aggiungete la panna fresca e servite la vostra Crema di Pollo! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer rendere più densa e sostanziosa la vostra Crema di Pollo aggiungete le Patate! Basta cuocere una Patata media nel Brodo e frullarla insieme al Pollo nel mixer. Per ottenere una Crema di Pollo Light potete evitare di mettere la Panna.ConsigliPer rendere la Crema di Pollo ancora più gustosa vi consiglio di servirla con dei Crostini di Pane.ConservazioneConservate la Crema di Pollo in frigorifero in un contenitore ermetico per 1-2 giorni. Se volete potete anche congelarla una volta cotta.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento