Primi PiattiConchiglie alle Zucchine e PistacchiLe Conchiglie alle Zucchine e Pistacchi sono un gustoso primo vegetariano dal sapore estivo. Facile e veloce da realizzare, è perfetto per un pranzo veloce.Ricetta di Giorgio Loda • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Conchiglie alle Zucchine e Pistacchi sono un gustoso primo piatto vegetariano facilissimo da realizzare! Pronta in meno di mezz’ora, questa Pasta con Zucchine e Granella di Pistacchi si prepara con davvero pochissimi ingredienti: la Pasta che preferite, Zucchine, Cipolla, Olio Extravergine d’Oliva e Pistacchi.La Pasta con Zucchine e Pistacchi è un piatto perfetto da preparare quando avete poco tempo per pranzare, se avete ospiti improvvisi per cena oppure semplicemente se avete invitati vegetariani e non sapete cosa preparare di semplice, ma allo stesso tempo che piaccia a tutti.Se siete alla ricerca di altre Ricette di Pasta con le Zucchine, date un’occhiata anche alle Linguine al Pesto di Zucchine e Mandorle, alla Pasta Zucchine e Fiori di Zucca e ai Fusilli con Zucchine e Pomodorini! E ora eccovi la ricetta delle Conchiglie alle Zucchine e Pistacchi!Ingredienti per 4 persone500 g di Zucchine320 g di Conchiglie1/2 di Cipolla150 g di Pistacchiq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Conchiglie alle Zucchine e Pistacchi iniziate mondando e tritando finemente la cipolla. Fatela rosolare in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine d’oliva.Nel frattempo lavate, mondate e tagliate a pezzetti le zucchine. Quando la cipolla è ben rosolata, aggiungete in padella le zucchine e fatele saltare a fiamma alta per qualche minuto. Successivamente abbassate la fiamma, regolate di sale e proseguite la cottura.Intanto fate cuocere la pasta in abbondante acqua leggermente salata, avendo cura di scolarla quando è ancora al dente.Mentre sia la pasta che il condimento stanno cuocendo, sgusciate i pistacchi e lavorateli con il mixer fino ad ottenere una granella non troppo sottile.Scolate la pasta, aggiungetela al condimento e mescolate per amalgamare. Unite anche metà della granella di pistacchi, mescolate nuovamente e terminate la cottura di tutti gli ingredienti.Distribuite nei piatti da portata, decorate con la restante granella di pistacchi e servite le Conchiglie alle Zucchine e Pistacchi ben calde! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete aggiungere altri ingredienti alle Conchiglie alle Zucchine e Pistacchi con della Pancetta a cubetti oppure delle listarelle di Speck.ConsigliSe volete ottenere delle Conchiglie alle Zucchine e Pistacchi più cremose potete semplicemente frullare metà delle Zucchine cotte fino ad ottenere una crema ed aggiungerla al condimento.ConservazioneLe Conchiglie alle Zucchine e Pistacchi si possono gustare sia fredde che calde per cui se dovessero avanzare si possono semplicemente riporre in un contenitore ermetico e conservare in frigorifero per un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento