Salse e SughiChutney al MangoIl Chutney al Mango è una salsa speziata nata dall'equilibrio sapiente di sapori. Perfettamente bilanciato tra il piccante del peperoncino e dello zenzero, il dolce dello zucchero e l'acido dell'aceto.Ricetta di Giorgio Loda • 31 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 1 oraDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Chutney al Mango è una salsa agrodolce di origine indiana servita solitamente insieme a piatti di carne, pesce o, più di sovente, agli speziatissimi curry. Molto amata anche nel Regno Unito, in Italia il Chutney al Mango è poco conosciuto. I più però lo servono insieme ai formaggi, ricreando il raffinato abbinamento tra Marmellata e Formaggi.Per preparare la Ricetta del Chutney al Mango occorre procurarsi del Mango di ottima qualità, al giusto grado di maturazione. Potete verificare questo dettaglio semplicemente tastando la polpa che dovrà risultare cedevole. Per conferire a questa Salsa Indiana che letteralmente significa “buona da leccarsi i baffi” il sapore agrodolce e leggermente piccante vi occorrono dello Zenzero fresco, dei Peperoncini piccanti, Aceto di Mele e Zucchero. Il procedimento è analogo a quello di una marmellata e, una volta pronto, può essere distribuito nei vasetti e conservato sotto vuoto in dispensa.Tra le altre Ricette Indiane vi consigliamo di provare il Chana Masala, magari servito insieme al classico Pane Naan Indiano e al Riso Pilaf.Ingredienti per 4 persone1 kg di Mango pulito50 g di Zenzero50 g di Peperoncini150 ml di Aceto di Mele200 g di Zucchero SemolatoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Chutney al Mango cominciate dalla pulizia del frutto. Per farlo, adagiatelo davanti a voi su un tagliere con la punta rivolta verso l’altro. Tagliatelo verticalmente dalla punta verso il centro e, quando sentirete che non è possibile procedere con il taglio, spostavi leggermente a destra. Il mango infatti al centro ha un grande nocciolo duro e piatto. Nello stesso modo ricavate anche l’altra metà del frutto.Dopo averlo sbucciato, tagliate la polpa a dadini e trasferitela in una pentola dal fondo spesso.Tagliate a julienne molto fine il peperoncino e lo zenzero e uniteli al mango.Aggiungete lo zucchero e l’aceto e mettete sul fuoco. Cuocete il Chutney al Mango per un’ora dal momento dell’ebollizione ricordandovi di mescolare spesso per evitare che si attacchi.Una volta pronto, potete trasferire il Chutney al Mango all’interno di vasetti sterilizzati, chiudere e capovolgere in modo da formare il sottovuoto oppure lasciarlo raffreddare in una ciotola e servirlo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeÈ possibile insaporite il Chutney al Mango aggiungendo delle spezie come la cannella e l’anice stellato interi avendo cura di rimuoverli a fine cottura.ConsigliIl Chutney al Mango va preparato in anticipo e servito a temperatura ambiente così da poterne percepire tutte le sfumature di sapore.ConservazioneIl Chutney al Mango si conserva in frigorifero per 3-4 giorni oppure, se conservato sotto vuoto nei vasetti di vetro, anche per un anno. L’importante è riporlo in un luogo buio, fresco e asciutto.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento