Vai al contenuto

Carpaccio di Zucchine

Scoprite la ricetta del carpaccio di zucchine marinate, un antipasto estivo fresco e leggero perfetto per valorizzare le zucchine crude con una marinatura di olio e limone.
Ricetta di 23 Maggio 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Carpaccio di Zucchine
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 15 minuti
  • Dosi per 4 Persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Il carpaccio di zucchine costituisce una delle preparazioni più eleganti e rinfrescanti della cucina estiva italiana. Questa ricetta affonda le sue radici nella tradizione del carpaccio classico, ma trasferisce il concetto alle verdure, creando un piatto che celebra la purezza del sapore delle zucchine. La tecnica della marinatura permette di “cuocere” delicatamente le zucchine crude attraverso l’acidità del limone, mentre l’olio extravergine di oliva aggiunge ricchezza e profondità diversamente da una cottura al forno.

Preparate questo carpaccio quando desiderate un antipasto che unisca leggerezza e particolarità, perfetto per le giornate più calde quando l’appetito richiede qualcosa di fresco ma sostanzioso. La versatilità di questa preparazione è straordinaria: potete servirlo come antipasto elegante, come contorno leggero per carni e pesci, o utilizzarlo per farcire panini gourmet. La marinatura non solo ammorbidisce le zucchine, ma permette anche ai sapori di amalgamarsi perfettamente, creando un’armonia gustativa che conquista al primo assaggio.

La scelta delle zucchine è fondamentale: preferite sempre esemplari giovani, sodi e di piccole dimensioni, dal colore brillante e dalla buccia tesa. Queste caratteristiche garantiscono una polpa dolce e delicata, ideale per il consumo crudo. La preparazione richiede pazienza per il tempo di marinatura, ma il risultato finale ripagherà ampiamente l’attesa con un piatto che esprime tutta la freschezza dell’estate.

Ingredienti per 4 Persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare il carpaccio di zucchine marinate, iniziate lavando accuratamente le zucchine sotto acqua corrente fredda, spuntatele alle estremità ed asciugatele con cura utilizzando un canovaccio pulito
  2. Tagliate le zucchine a fettine sottilissime nel senso della lunghezza utilizzando una mandolina regolata al minimo spessore, oppure un pelapatate molto affilato per ottenere nastri delicati e uniformi.
  3. Preparate l’emulsione marinante unendo in una ciotola l’olio extravergine di oliva con il succo di limone filtrato, aggiungete sale e pepe nero macinato fresco, quindi emulsionate energicamente con una forchetta.
  4. Disponete le fettine di zucchine in una pirofila alternandole con pizzichi di sale e spruzzate di emulsione, creando strati sovrapposti che permettano una marinatura uniforme.
  5. Coprite la pirofila con pellicola trasparente e lasciate marinare in frigorifero per almeno un’ora, periodo durante il quale le zucchine assorbiranno i sapori e si ammorbidiranno delicatamente.
  6. Al momento di servire, trasferite il carpaccio su un piatto da portata, completate con i pistacchi tritati grossolanamente e le foglie di basilico fresco strappate a mano per rilasciare maggiormente gli aromi. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Potete arricchire il carpaccio con scaglie di Grana Padano DOP o Parmigiano Reggiano per una nota più sapida. In alternativa ai pistacchi, utilizzate pinoli tostati, mandorle a lamelle o semi di girasole. Per una versione più profumata, aggiungete menta fresca tritata o origano secco all’emulsione marinante. Chi preferisce sapori più intensi può sostituire parte del succo di limone con aceto di vino bianco. Per una presentazione gourmet, completate con pomodorini datterino tagliati a metà e olive taggiasche.

Consigli

Per ottenere il massimo risultato, lasciate marinare le zucchine per almeno 3 ore o anche una notte intera: maggiore è il tempo di marinatura, più intenso sarà il sapore. Utilizzate sempre zucchine freschissime e di piccole dimensioni per garantire dolcezza e tenerezza. Se non possedete una mandolina, potete utilizzare un pelapatate molto affilato per ottenere fettine sottili e uniformi. Per un tocco più aromatico, strofinate il fondo della pirofila con uno spicchio d’aglio prima di adagiare le zucchine.

Conservazione

Conservate il carpaccio di zucchine in frigorifero, coperto con pellicola trasparente, per un massimo di 2 giorni. Non congelate questa preparazione poiché la consistenza delle zucchine marinate si altererebbe irrimediabilmente.

Commenti