Primi PiattiCannelloni di MelanzaneI Cannelloni di Melanzane sono un gustosissimo primo piatto da preparare quando si hanno a cena ospiti intolleranti al glutine!Ricetta di Andrea Bosetti • 23 Agosto 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 25 minutiCottura 35 minutiDosi per 6 porzioniGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Cannelloni di Melanzane sono un gustosissimo primo piatto da preparare quando si hanno a cena ospiti intolleranti al glutine!In questa ricetta la pasta viene sostituita dalle melanzane, per creare un delizioso piatto perfetto per le cene con amici celiaci o intolleranti al glutine. Ad arricchire il tutto non mancano: polpa di pomodoro, carne macinata, besciamella, sottilette e parmigiano reggiano! Davvero squisita!Se invece avete invitato a cena degli amici vegetariani, vi basterà semplicemente eliminare la carne macinata e creare il ripieno con una golosissima crema di ricotta e spinaci! Nessuno vi vieta di utilizzare la vostra fantasia come meglio credete e, magari in periodo invernale, sostituire il pomodoro con dei golosissimi funghi!I Cannelloni di Melanzane sono un piatto sicuramente non leggerissimo, ma davvero buono, che saprà soddisfare sia voi che i vostri ospiti! Vi consiglio, in caso decidiate di servire anche il secondo, di non abbondare troppo o di preparare un piatto piuttosto leggero!Se siete amanti dei piatti unici, non perdetevi la Parmigiana di Patate e Prosciutto, la Pasta al Forno, la Pizza di Patate, le Lasagne Toast e gli Gnocchi in 10 Minuti!!!Ingredienti per 6 porzioni2 Melanzane300 g di Carne Macinata di Bovino1 l di Polpa di Pomodoro1 spicchio di Aglio50 g di Parmigiano Reggiano600 ml di Besciamella4 Sottiletteq.b. di Basilicoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Semi di Finocchioq.b. di Noce Moscata2 Foglie di Alloroq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPrendete le melanzane, eliminate le due estremità e tagliatele a fettine di spessore medio. Cospargetele di sale e lasciatele a riposare per circa 30 minuti.Friggete le melanzane in abbondante olio e poi riponetele su della carta assorbente per rimuovere l'olio in eccesso. Salatele leggermente.Prendete una pentola e fate cuocere lo spicchio di aglio con un filo di olio d'oliva. Aggiungete anche la carne macinata e cuocete per qualche minuti mescolando continuamente.Aggiungere sale, pepe, noce moscata, semi di finocchio e una foglia di alloro e continuate a cuocere per altri 5 minuti. Aggiungete ora 700 ml di polpa di pomodoro e continuate a cuocere fino ad ottenere un sugo bello denso.Prendete una pirofila e mettete sul fondo un po' della polpa di pomodoro avanzata. Prendete il sugo di carne ed eliminate l'aglio e l'alloro.Mettete un cucchiaio di sugo al centro delle fette di melanzane e aggiungete della besciamella. Arrotolate la fette e formate i cannelloni, disponendoli della pirofila uno accanto all'altro, con la chiusura alla base.Mettete delle foglie di basilico sopra ai cannelloni e coprite con la besciamella, il sugo di pomodoro, le sottilette e il parmigiano.Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti.Lasciate raffreddare i Cannelloni di Melanzane per circa 10 minuti prima di servirli. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento