Secondi PiattiBistecca alla FiorentinaLa Bistecca alla Fiorentina è un piatto della tradizione italiana che si prepara con la carne di Vitellone o di Scottona di un taglio alto, comprensiva di osso.Ricetta di Andrea Bosetti • 10 Ottobre 2018Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 15 minutiDosi per 2 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Bistecca alla Fiorentina è un piatto della tradizione italiana molto amato. È uno dei piatti più conosciuti della cucina toscana e si prepara con la Carne di Vitellone o di Scottona di un taglio alto e comprensiva di osso.Si dice che la Fiorentina fosse uno dei piatti preferiti della famiglia dei Medici, che la faceva preparare in occasione della Festa di San Lorenzo. Firenze era già una città ricca di viaggiatori provenienti da tutto il mondo e, di conseguenza, la Bistecca alla Fiorentina è diventata presto conosciuta ovunque.Se oltre alla Bistecca alla Fiorentina alla Piastra volete preparare altra Carne alla Griglia per arricchire la vostra grigliata, potete provare anche la Costata e il Pollo alla Griglia! E ora non vi resta che scoprire come cucinare la Fiorentina a Casa con la mia ricetta della Bistecca alla Fiorentina!Ingredienti per 2 persone1 kg di Fiorentinaq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Bistecca alla Fiorentina innanzitutto dovete togliere la carne dal frigorifero e asciugarla bene con della carta assorbente. A questo punto dovete lasciarla riposare su di una teglia foderata di carta assorbente per un paio di ore.Passato il paio d'ore, riscaldate molto bene la griglia e quando noterete che i carboni inizieranno ad incenerirsi appoggiateci sopra la carne. Cuocete per 3-5 minuti, poi aiutandovi con una pinza per barbecue girate la carne e cuocete per lo stesso tempo dall'altro lato. Se la carne dovesse essere particolarmente spessa, vi consiglio di appoggiarla anche nella parte dove c'è l'osso, lasciandola quindi in verticale, e farla cuocere per altri 1-2 minuti.Togliete la carne dalla brace, appoggiatela in un piatto oppure su di un tagliere e lasciatela riposare per un paio di minuti. Poi riprendetela, salatela e pepatela e bagnatela con un filo di olio. A questo punto la Bistecca alla Fiorentina è pronta per essere servita! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete preparare la vostra Bistecca alla Fiorentina con vari gradi di cottura. Per poter valutare la cottura quando la carne è sulla brace dovrete utilizzare un termometro per alimenti. Potete regolarvi con queste indicazioni:Per preparare una Bistecca alla Fiorentina molto al sangue la carne dovrà essere a 48°CPer preparare una Bistecca alla Fiorentina a media cottura la carne dovrà essere tra 52°C e 55°CPer preparare una Bistecca alla Fiorentina ben cotta la carne dovrà essere tra 60°C e 65°CVi sconsiglio di superare i 65°C. ConsigliVi consiglio di non maneggiare mai la Bistecca alla Fiorentina con la forchetta perché bucando la carne si rischia di far fuoriuscire i suoi preziosi succhi. Per questo è meglio utilizzare una pinza per barbecue.ConservazionePotete conservare la Bistecca alla Fiorentina avanzata per un giorno in frigorifero.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento