DolciBiscotti Danesi Fatti in CasaI Biscotti Danesi sono dei frollini al burro tradizionali, preparati con una semplice Frolla Montata e perfetti per l'inzuppo. Vediamo insieme la ricetta!Ricetta di Andrea Bosetti • 31 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 12 minutiDosi per 6-8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Biscotti Danesi sono dei dolcetti secchi di pasticceria simili ai comuni Biscotti al Burro ma preparati con una fragrante Frolla Montata. Semplici nei sapori, ma gustosi e profumati, questi Frollini al Burro hanno pochi ingredienti ma ben equilibrati: farina, zucchero, burro, uova e lievito, e aromatizzando infine l’impasto con la nota dolce e irresistibile della bacca di vaniglia.Ideali per la colazione ma anche da servire per l’ora del tè o in accompagnamento a un buon caffè, i Biscotti Danesi sono davvero semplicissimi da preparare perché vi basterà lavorare gli ingredienti insieme a partire da quello principale: il burro. In questo modo otterrete un impasto liscio e morbido, modellabile con la sac à poche con beccuccio a stella, per creare queste eleganti ciambelline striate e friabili.Immancabile il riposo in frigo prima della cottura, in modo che il burro all’interno si solidifichi e lo sbalzo termico con il forno preriscaldato permetta alla frolla di diventare croccante e fragrante, rendendo questi Biscotti al Burro perfetti per l’inzuppo.Se anche voi siete degli amanti dei Biscotti che Si Sciolgono in Bocca non perdetevi le nostre deliziose proposte raccolte nelle Imperdibili Ricette per Fare i Biscotti in Casa.E ora raduniamo gli ingredienti e allacciamo i grembiuli: oggi prepariamo insieme questi gustosi e fragranti Biscotti Danesi!Ingredienti per 6-8 persone250 g di Farina 00100 g di Zucchero200 g di Burro1 Uovo1 cucchiaino di Lievito per Dolci1/2 di Baccello di Vaniglia1 pizzico di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Biscotti Danesi partite dalla lavorazione del burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete poi i semi della Bacca di Vaniglia e l’uovo e continuate a lavorare per amalgamare gli ingredienti.In ultimo unite la farina, il lievito e il pizzico di sale lavorando gli ingredienti con una spatola, fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.Trasferite l’impasto all’interno di una sac à poche con beccuccio a stella e formate i biscotti direttamente sulla teglia rivestita di carta forno. Poi lasciate rassodare in frigo i biscotti per almeno 20 minuti.Dopo il tempo di riposo infornate i vostri Biscotti Danesi a 170° C circa 10 – 12 minuti, quando risulteranno leggermente dorati. Infine lasciateli raffreddare su una gratella e servite! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer arricchire il sapore dei Biscotti Danesi potrete aggiungere all’impasto qualche cucchiaio di farina di cocco sottraendolo al totale della farina, in modo da non asciugare troppo l’impasto e poterlo ugualmente modellare con la sac à poche. Se invece siete degli inguaribili golosi provate ad intingere la metà di ogni biscotto nel cioccolato fuso: una volta che il cioccolato si sarà indurito, saranno davvero irresistibili!ConsigliSe volete ottenere un impasto più solido da modellare con le classiche formine da biscotto, allora aggiungete all’impasto ancora 20-30 gr di farina. Non prolungate il tempo di cottura anche se i biscotti vi sembrano ancora morbidi, infatti una volta che si saranno raffreddati diventeranno croccanti e friabili.ConservazioneI Biscotti Danesi si conservano in dispensa, dentro un barattolo con chiusura ermetica, fino a una settimana.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento