DolciBefaniniQuesti biscotti di Pasta Frolla tipici della Toscana e aromatizzati con Rum e Scorza di Limone, vengono preparati per festeggiare l'Epifania!Ricetta di Andrea Bosetti • 11 Ottobre 2018Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 8 minutiDosi per 45 biscottiGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaQuesti biscotti di Pasta Frolla, aromatizzati con Rum e Scorza di Limone, fanno parte della tradizione Toscana e vengono preparati per festeggiare l’ultimo giorno delle feste natalizie: l’Epifania.I Befanini, preparati solitamente utilizzando degli stampini aventi la forma della calza della Befana o quella di decorazioni natalizie, sono originari di Viareggio, ma vengono preparati ormai in tutta Italia per regalare ai bambini un ultimo peccato di gola alla fine delle Feste Natalizie.Prima di lasciarvi alla fantastica ricetta per realizzare i Befanini Fatti in Casa voglio però proporvi altre squisite preparazioni con cui riempire la calza della Befana dei vostri bimbi come il Carbone Dolce della Befana, le Barrette Twix Fatte in Casa oppure dei fantastici Biscotti alla Nutella! Ma adesso vi lascio alla ricetta completa per realizzare i Befanini direttamente nella cucina di casa vostra!Ingredienti per 45 biscotti250 g di Farina 00125 g di Burro100 g di Zucchero Semolato10 g di Rum8 g di Lievito per Dolci1 Baccello di Vaniglia1 Scorza di Limone1 Uovo1 AlbumeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer realizzare i Befanini iniziate versando all'interno di un mixer la farina e il burro tolto al momento dal frigorifero: frullate fino a ottenere un composto granuloso e trasferite il tutto su un piano da lavoro praticando il classico buco a fontana.Aggiungete lo zucchero, il lievito, i semi della bacca di vaniglia, la scorza di limone grattugiata, il rum e l'uovo: impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto dal quale dovete ottenere la forma del classico panetto. Ricopritelo con della pellicola trasparente e riponetelo nel frigorifero a riposare per almeno un'ora.Una volta trascorso il tempo di riposo togliete l'impasto dal frigorifero e, con l'aiuto di un matterello, ricavate un foglio di pasta dello spessore di circa 3 millimetri. Con l'aiuto di dei coppapasta ottenete dei biscotti con delle forme natalizie e poneteli su una teglia coperta con della carta da forno, spennellateli con l'albume sbattuto e spolverizzateli con le codette colorate.Infornate i biscotti a 180°C per circa 8 minuti e, una volta pronti, trasferiteli su un piatto da portata avendo cura di farli leggermente raffreddare. Quando saranno tiepidi, servite i Befanini! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe preferite non utilizzare il Rum potete sostituirlo con una fialetta di Aroma alla Vaniglia o con una fialetta di Aroma al Rum, in quanto quest’ultima è priva della parte alcolica.ConsigliSe l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso vi consiglio di aumentare la dose di Farina per renderlo più compatto.ConservazionePotete conservare i Befanini, una volta che si saranno completamente raffreddati, all’interno di una scatola di latta per un mese al massimo.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento