DolciBanana Bread con le NociIl Banana Bread con le Noci è un plumcake perfetto da servire in qualsiasi momento della giornata. Ecco come preparare questo dolce profumato e delizioso!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 25 minutiCottura 50 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Banana Bread con le Noci altro non è che un dolce plumcake delizioso e profumato molto semplice da realizzare e perfetto da consumare per una merenda sana o una colazione irresistibile. Questa ricetta è perfetta se volete utilizzare quelle banane che sono ormai troppo mature per essere mangiate e vi assicuriamo che con la preparazione di oggi verranno impiegate per realizzare un dessert davvero buonissimo e ricco di energie.Un impasto a base di farina, burro, uova, purea di banane e noci viene aromatizzato con della cannella prima di essere infornato e cotto: la vostra cucina si riempirà grazie a questa torta di un profumo davvero fantastico permettendovi di risvegliare così i vostri famigliari in maniera unica e piacevole per il brunch domenicale.La Ciambella al Cioccolato e Banana e i Biscotti alle Noci sono dei dolci davvero squisiti e irresistibili se siete amanti di questi due ingredienti ma, oggi, vediamo come realizzare il Banana Bread con le Noci!Ingredienti per 6 persone400 g di Banane200 g di Farina 00120 g di Zucchero Semolato100 g di Burro2 Uova1 Limone50 g di Noci Sgusciate1 cucchiaino di Cannella in Polvere1/2 bustina di Lievito per Dolci1 pizzico di Sale1/2 cucchiaino di Bicarbonato di SodioCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Banana Bread con le Noci iniziate sbucciando le banane: tagliatele quindi a rondelle in una ciotola e con i rebbi di una forchetta riducetele in una purea. Irroratele con il succo di limone filtrato in modo che non anneriscano e dedicatevi alla realizzazione dell'impasto. Lavorate in una le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro, spumoso e omogeneo, unite la purea di banane e il burro precedentemente fuso raffreddato.Setacciate la farina, la cannella, il lievito e il bicarbonato e uniteli versandoli a pioggia alla planetaria senza mai smettere di mescolare e lavorate fino a quando non avrete ottenuto un composto privo di grumi. Aggiungete le noci tritate grossolanamente e rimestate un'ultima volta il tutto con una spatola per dolci. Versate il tutto in uno stampo per plumcake precedentemente imburrato e infornate il tutto a 180°C per circa cinquanta minuti.Prima di sfornare il vostro plumcake verificate che sia pronto effettuando la prova dello stecchino: una volta pronto fatelo intiepidire all'interno dello stampo prima di sformarlo su una griglia per torte e farlo raffreddare completamente. Il vostro Banana Bread con le Noci è finalmente pronto per essere gustato. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete aggiungere durante la preparazione dell’impasto noccioline, nocciole oppure delle gocce di cioccolato per rendere il dolce ancora più goloso.ConsigliPer rendere ancora più gustoso il vostro Banana Bread con le Noci potete cospargerlo con dello zucchero a velo e servirlo accompagnato dalla vostra marmellata preferita, da una tazza di latte oppure da una coppa di gelato.ConservazionePotete conservare per al massimo due o tre giorni il vostro Banana Bread con le Noci avendo cura di riporlo sotto una campana di vetro oppure all’interno di un recipiente di plastica ben coperto.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento