DolciBaklavaLa Baklava è un particolarissimo dolce tipico della Turchia e della Grecia, ma in generale di tutta l'Europa dell'Est. A base di pasta fillo e frutta secca come mandorle, noci o pistacchi, questa è davvero una torta particolare, ma irresistibile!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 45 minutiDosi per 10 porzioniGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Baklava è un particolarissimo dolce tipico della Turchia e della Grecia, ma in generale di tutta l’Europa dell’Est. A base di pasta fillo e frutta secca come mandorle, noci o pistacchi, questa è davvero una torta particolare, ma irresistibile!In realtà sia la Turchia che la Grecia dichiarano di aver inventato questo golosissimo dolce, ma i due Paesi vantano ricette leggermente diverse. Nella versione turca vengono utilizzati i pistacchi, mentre in quella greca le noci. Sapete che io amo i dolci al pistacchio e quindi ho preparato la versione turca, ma lascio a voi la scelta. Vi assicuro che sono deliziose entrambe!Devo dire che si tratta di un dolce davvero insolito e anche se è fatto con i pistacchi, ha un sapore per molti di noi inedito! Io l’avevo assaggiata al compleanno di una mia collega albanese e vi assicuro che ne sono rimasta stupita ed estasiata! La ricetta della Baklava vi ha incuriositi? E allora correte a procurarvi gli ingredienti!Se come me siete amanti del pistacchio, allora impazzirete per le mie Sfogliatine Ripiene di Crema e Pistacchi, la Viennetta al Pistacchio, il Tiramisù al Pistacchio, i Baci di Dama al Pistacchio e il Liquore al Pistacchio Fatto in Casa!!! Ingredienti per 10 porzioni400 g di Pasta Fillo300 g di Mandorle250 g di Pistacchi Non Salati200 g di Burro200 g di Zucchero Semolato1 cucchiaio di Limone2 cucchiai di Miele300 ml di Acquaq.b. di Cannella in polvereCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPrendete un pentolino e fate sciogliere il burro. Fatelo raffreddare e nel frattempo tritate finemente i pistacchi e le mandorle. Mescolateli con 50 gr di zucchero e la cannella.Prendete una teglia da forno e ricopritela con la carta forno (oppure se preferite potete imburrarla). Stendete una sfoglia di pasta fillo.Spennellate il burro sulla sfoglia con un pennello da cucina e ricopritela con altre 3 sfoglie di pasta fillo, ricordandovi di spennellarle tutte con il burro.Prendete metà del vostro composto di frutta secca e ricoprite la superficie di pasta fillo. Ricoprite il tutto con altre 4 sfoglie di pasta, sempre spennellate di burro.Versate sulla pasta il resto del composto di frutta secca e terminate con altre 4 sfoglie di pasta fillo imburrata. Tagliate ora la Baklava in rettangolini.Infornate per 25-30 minuti a 160°C e successivamente alzate il forno a 200°C e fate cuocere ancora per altri 15 minuti.Nel frattempo fate bollire una tazza d'acqua con lo zucchero, il succo di limone e il miele. Continuate a cuocere per ancora un paio di minuti e poi mettete lo sciroppo a raffreddare in frigorifero.Togliete dal forno e cospargete i rettangolini con lo sciroppo. Se volete potete decorare la vostra Baklava con della granella di pistacchi. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento