Ora, dopo la giornata dedicata alla Nutella e quella dedicato al Tiramisù, potevamo esimerci dal pensarne una tutta dedicata al nostro amato Gelato? Assolutamente no! Ecco quindi che oggi, 24 marzo, ricorre l’annuale giornale europea del gelato artigianale: il #GELATODAY.
Il Gelato unisce anche l’Europa e a dimostrarlo sono in numeri: le vendite di gelato hanno raggiunto i 9,5 miliardi di euro nel 2018, pari al 60% del mercato mondiale, con una crescita del 5 % rispetto al 2017 e un numero di addetti pari a 300.000. Le gelaterie artigianali sono sempre più numerose non solo in Italia (circa 39.000 punti vendita), ma anche nel resto d’Europa. Solo in Germania se ne contano 9.000 (di cui 3.300 gelaterie pure e oltre 4.500 di proprietà di italiani) in cui lavorano più di 20.000 persone, di cui la metà di origine italiana. E non sono da meno Spagna (2.200 gelaterie), Polonia (2.000) e Inghilterra (1.100), seguite da Austria (900), Grecia (680) e Francia (450).
Ogni anno così, dal 2013, si festeggia il gelato. E per ogni edizione viene eletto un “gusto dell’anno“, ecco quelli scelti fino ad oggi ed il paese a cui sono dedicati:
Quale modo migliore per festeggiare questa giornata se non preparando proprio un buon gelato? Ecco le migliori ricette per farne uno in casa, mentre qui trovate le 10 Migliori Gelatiere da Casa!