Benvenuti nella sezione dedicata alle ricette con la Crema Diplomatica!
Qui potrete trovare tanti suggerimenti, idee e consigli per preparare buonissime ricette con la Crema Diplomatica, facili e veloci o un po' più elaborate, della tradizione o diverse dal solito. Ricette con la Crema Diplomatica: ecco come preparare piatti dal risultato garantito, ideali per un pranzo in famiglia, una cena con gli amici o un'occasione speciale.
Cos'è la Crema Diplomatica?
La crema diplomatica è una crema ottenuta dall'unione di crema chantilly alla francese con crema pasticcera, solitamente in proporzioni di 1/3 e 2/3 circa.
Viene utilizzata come dolce o per farcire e decorare vari prodotti dolciari.
L'unione delle due creme per formare un solo composto, origina la definizione "diplomatica", discendente dal greco diploma, con il significato di "cosa addoppiata". Da tale definizione discende quella dei "diplomatici", pasticcini di pasta sfoglia e pan di Spagna, farciti con crema diplomatica.
In alcuni testi, la crema diplomatica viene chiamata anche "crema chantilly all'italiana".
Descrizione dell'ingrediente fornita in collaborazione con .
Gli Éclair sono dei pasticcini di origine francese simili ai bignè. Preparati con la pasta choux, sono ripieni di crema diplomatica e ricoperti di cioccolato.