DolciTronchetti al Cioccolato e NoccioleI Tronchetti al Cioccolato e Nocciole sono dei deliziosissimi biscotti di pasta frolla intinti per metà nel Cioccolato e ricoperti di Granella di Nocciole che ricordano dei simpaticissimi tronchi di albero! Velocissimi da realizzare, con questa ricetta potrete ottenere in pochi minuti tantissimi biscotti da offrire ad amici e parenti!Ricetta di Giorgio Loda • 28 Novembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 22 minutiCottura 18 minutiDosi per 50 biscottiGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Tronchetti al Cioccolato e Nocciole sono dei deliziosissimi biscotti di pasta frolla intinti per metà nel Cioccolato e ricoperti di Granella di Nocciole che ricordano dei simpaticissimi tronchi di albero!Velocissimi da realizzare, con questa ricetta potrete ottenere in pochi minuti tantissimi biscotti golosi da offrire ad amici e parenti che verranno a trovarvi in queste vacanze natalizie! Perfetti con il latte, il tè, il caffè o semplicemente da soli, questi Tronchetti al Cioccolato e Nocciole sapranno conquistare davvero tutti! Vi consiglio di cucinarne in grandi quantità perché sono sicura che questi biscotti andranno letteralmente a ruba!Metà biscotto normale e metà ricoperto di Cioccolato e Nocciole, il Tronchetto al Cioccolato e Nocciole è un biscotto davvero originale e versatile, infatti può essere realizzato davvero in tantissime varianti, con il Cioccolato Bianco o quello al Latte, con la Granella di Pistacchi, le Scaglie di Cocco o gli Zuccherini per Dolci! Fare tanti biscotti uguali, ma di gusti diversi può essere anche una buonissima idea per offrire tante varianti ai più esigenti oppure per creare dei sacchettini da regalare a chi viene a trovarci, come ho fatto io con amici e parenti! Vi assicuro che è un regalo molto più apprezzato di tanti altri perché è un regalo fatto davvero con il cuore!Preparate il forno e tutti gli ingredienti necessari perché corriamo subito a realizzare questi deliziosi Tronchetti al Cioccolato e Nocciole!! Quando saranno pronti non crederete ai vostri occhi… e al vostro palato e scoprirete quanto sono speciali questi Tronchetti al Cioccolato e Nocciole!Se invece di tanti Tronchetti diversi volete offrire ai vostri ospiti altri biscotti, non perdetevi i Biscotti di Pasta Frolla al Cacao da Appendere all’Albero, i Biscotti al Burro di Arachidi e Nutella, i Grisbì Fatti in Casa, i Baci di Dama classici e quelli al Pistacchio!!!Ingredienti per 50 biscotti115 g di Burro115 g di Margarina65 g di Zucchero a Velo1 cucchiaino da caffè di Estratto di Vaniglia1 cucchiaino da caffè di Sciroppo d'Acero180 g di Farina 00120 g di Farina d'Avenamezzo cucchiaino da caffè di Sale170 g di Cioccolato Fondente in Scaglie3 cucchiai di Latte90 g di Noci tritateCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPrendete una ciotola di grandi dimensioni e mescolate il burro, la margarina e lo zucchero a velo. Aggiungete la vaniglia e lo sciroppo d’acero. In una ciotola a parte unite la farina, la farina d’avena e il sale. Aggiungete il tutto al composto di prima e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.Stendete un velo di farina sul piano di lavoro e stendete la pasta fino ad ottenere un’altezza di un cm e poi ricavate dei rettangoli di circa 4cmx1cm. Adagiate su di una teglia ricoperta di carta forno e mettete in forno a 170°C per 15-18 minuti circa.Nel frattempo sciogliete a bagnomaria o in microonde il cioccolato e il latte. Bagnateci metà biscotto e poi rotolatelo nella granella di noci. Posizionate sulla carta forno finché non si sia indurito il cioccolato e i vostri Tronchetti al Cioccolato e Nocciole saranno pronti. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento