La Torta Tenerina è uno dei dolci tipici di Ferrara, una Torta al Cioccolato Fondente che ha la particolarità di avere una crosticina esterna e un cuore tenero al centro, quasi umido. La Torta Tenerina al Cioccolato è talmente particolare e “cremosa” che si scioglie letteralmente in bocca! La sua consistenza tenera, da cui deriva appunto il nome Torta Tenerina, la rende amatissima sia dai grandi che dai più piccoli!
La Ricetta della Torta Tenerina è nata in onore di Elena Petrovich del Montenegro, moglie di Vittorio Emanuele III, e per questo chiamata anche Torta Regina del Montenegro o Montenegrina. Ma la Torta Tenerina viene chiamata anche Torta Taclenta in dialetto ferrarese, che significa appiccicosa, in riferimento proprio alla consistenza particolare di questo dolce.
Questa speciale e golosa Torta al Cioccolato Senza Lievito oltre ad essere molto tenera e ricca di cioccolato ha la particolarità che richiede una cottura molto breve e ad una temperatura decisamente più bassa rispetto alla classica cottura delle torte più comuni.