DolciTorta Linzer, la Ricetta OriginaleLa Torta Linzer nota anche con il nome di Linzer Torte è una ricetta do origine austriaca che si prepara con farina di mandorle, farine di grano, farina di nocciole, spezie e marmellata di ribes.Ricetta di Giorgio Loda • 22 Aprile 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 45 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaPer molto tempo la Torta Linzer è stata considerata la torta più antica al mondo fino a quando, per puro caso, fu scovata la ricetta di una torta ancora più vecchia. Uno dei dolci tipici della pasticceria austriaca, viene servita solitamente in occasione delle festività natalizie, ma la Linz Cake può essere tranquillamente gustata tutto l’anno e ottima per la colazione o una pausa té durante la giornata.La Linzer Torte con la Ricetta Originale è una sorta di crostata alla marmellata le cui origini sono al quanto varie: c’è chi attribuisce la nascita del dolce ad un pasticciere di nome Linz e chi ne fa coincidere la nascita con Johann Konrad Vogel che dal 1823 iniziò la produzione e commercializzazione di questo dolce nella cittadina di Linz.. L’impasto però è molto più ricco e prevede l’aggiunta di farina di mandorle e/o nocciole, e grano saraceno. La Crostata Linzer viene poi arricchita da una confettura di Ribes Rosso, Mirtilli, Lamponi o Frutti di Bosco. La preparazione di questo dolce è davvero semplice e vi permetterà di portare in tavola la ricetta di una crostata diversa dal solito.Vi consigliamo di provare anche la Crostata Sbriciolata alle Prugne e la Crostata con Crema Pasticciera e Marmellata. Se invece ancora avete qualche dubbio in merito, la nostra guida su Come Fare una Crostata Perfetta vi sarà sicuramente di aiuto.Ingredienti per 8 persone100 g di Farina 00100 g di Farina di Grano Saraceno100 g di Farina di Mandorle100 g di Farina di Nocciole130 g di Zucchero200 g di Burro1 Uovo1 cucchiaino di Cannella1/4 cucchiaino di Chiodi di Garofano pestati1/2 bustina di Lievito1/2 di Scorza di Limone1 pizzico di Sale350 g di Marmellata di RibesCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta Linzer mettete in una ciotola tutti i tipi di farina e mescolateli velocemente con le mani.Unite quindi lo zucchero, la cannella, i chiodi di garofano, il lievito e la scorza di limone grattugiata.Aggiungete l’uovo e il burro a temperatura ambiente tagliato a tocchetti e iniziate a impastare piuttosto velocemente con le mani. Dovrete ottenere un panetto morbido e omogeneo.Avvolgetelo con la pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un paio di ore.Trascorso il tempo di riposo stendete 3/4 dell’impasto fino a raggiungere uno spessore di circa un centimetro e un diametro tale da ricoprire una teglia di 22-24 cm di diametro mantenendo anche un paio di centimetri di bordo.Versate al centro la confettura e livellatela con il dorso di un cucchiaio quindi ripiegate i bordi verso l’interno.Con l’impasto avanzato formate delle strisce di 1,5 cm di larghezza e distribuitele sul dolce in modo da formare il caratteristico reticolo romboidale delle crostate.Infornate a 160°C per 40-45 e lasciate raffreddare completamente prima di rimuoverla dallo stampo e servirla. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIn alternativa alla confettura di ribes potete utilizzare la confettura che preferite. Vi consigliamo di rimanente comunque tra quelle a base di frutti di bosco il cui sapore si sposa alla perfezione con il grano saraceno e la frutta secca.ConsigliÈ molto importante che la Torta Linzer si sia raffreddata per bene quando la andrete a rimuovere dallo stampo perché a differenza della classica crostata, sarà già di suo più morbida.ConservazioneLa Torta Linzer si conserva sotto una campana per dolci per 3-4 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 3.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento