La Torta Camilla è una torta facile e veloce da realizzare, genuina, sana e preparata senza burro. Ideale da servire per la prima colazione oppure per merenda, questo dolce vi farà riaffiorare alla mente i ricordi di quando eravate piccoli e mangiavate le merendine alla carota dalle quali prende il nome questa deliziosa torta, appunto le Camille!
Un impasto a base di farina di mandorle, farina, uova, zucchero, olio di semi e succo d’arancia è arricchito dalla presenza delle carote che donano inoltre il tipico colore arancione a questa preparazione. Questa ricetta rappresenta un dessert semplice e light ma comunque goloso e irresistibile, adatto da servire a tutti quanti anche come dolce fine cena!
Abbiamo realizzato per voi la Torta Barozzi, la Torta Margherita al Cioccolato, il Plumcake allo Yogurt all’Arancia, la Torta Margherita e tante altre fantastiche torte che non potete assolutamente perdervi! Ora però siete pronti a tornare bambini con questo dolce? Cuciniamo insieme la Torta Camilla!
Ingredienti per 8 persone
Procedimento
Per preparare la Torta Camilla iniziate pelando le carote con un pelaverdure, riducetele quindi in pezzetti di media misura e metteteli in un frullatore. Spremete il succo d’arancia, passatelo all’interno di un colino e versate anch’esso nel mixer insieme all’olio di semi: azionate il tutto e tritate fino a quando non avrete ottenuto una crema densa.
All’interno di una ciotola montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto areato e spumoso, ci vorranno circa cinque minuti: unite quindi la crema di carote e mescolate delicatamente con una spatola per dolci fino a che tutti gli ingredienti non si saranno agglomerati fra loro. Setacciate la farina di mandorle a parte mentre la farina, il lievito e la fecola di patate insieme. Unite le polveri poco per volta al composto di carote insieme alla scorza finemente tritata dell’arancia e un pizzico di sale e mescolate nuovamente.
Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera dal diametro di 24 centimetri e versatevi all’interno l’impasto ottenuto: infornate quindi a 180°C per circa 30 minuti facendo comunque la prova dello stuzzicadenti prima di sfornare il dolce. Una volta pronta, sfornate la vostra Torta Camilla, fatela raffreddare completamente all’interno dello stampo, sformatela. cospargetela con abbondante zucchero a velo servitela ai vostri ospiti.