Primi PiattiLinguine all’AsticeLe Linguine all'Astice sono un primo piatto di pesce sfizioso e raffinato, ideale sia per pranzo che per cena: un grande classico della cucina per un figurone assicurato.Ricetta di Andrea Bosetti • 20 Gennaio 2022Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiCottura 25 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Linguine all’Astice sono un Primo Piatto di Pesce raffinato, presente nel menù di molti ristoranti di mare talvolta anche sotto forma di Spaghetti all’Astice o, ancora, di Paccheri. Di fatto, qualche che sia il formato di pasta scelto, il risultato rimarrà comunque strepitoso.La Ricetta delle Linguine all’Astice spesso scoraggia i meno esperti in cucina per via della pulizia del crostaceo e della preparazione del Fumetto di Pesce, ma state tranquilli. Per preparare questa Pasta con l’Astice vi occorreranno anche dei Pomodorini e alcuni ingredienti per insaporire come il classico tris per Soffritto, il Vino Bianco, il Brandy, Aglio e Timo.Le Linguine all’Astice con Pomodorini sono perfette da preparare per una cena romantica oppure semplicemente per una cena un po’ particolare con gli amici, magari proprio a base di pesce!In alternativa alle Linguine all’Astice e Pomodorini potreste anche preparare un altro grande classico, la Pasta alle Vongole. Per tutte le nostre altre ricette di mare (primi e non solo) vi consigliamo di non perdervi la collection dedicata proprio alle Imperdibili Ricette con il Pesce.Ingredienti per 4 persone400 g di Linguine2 Astici400 g di Pomodorini Pachino1 spicchio di Aglio1 ciuffo di Prezzemoloq.b. di Vino Biancoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Linguine all’Astice cominciate dalla pulizia del crostaceo. Rimuovete la testa tirando con forza e, con l’aiuto di un coltello, tagliate a metà gli astici. Nel caso fosse ancora presente rimuovete il filamento nero dell’intestino. Mettete in una padella ampia un po’ di olio, lo spicchio d’aglio e fate rosolare. Unite gli astici e sfumate a fiamma viva con il vino bianco. Quando il vino sarà evaporato unite i pomodorini tagliati in quarti, salate, pepate e fate cuocere per una decina di minuti o almeno fino a quando l’astice non sarà cotto.Una volta cotti togliete gli astici e proseguite con la cottura dei pomodorini. Se il sugo dovesse asciugarsi troppo aggiungete di tanto in tanto un po’ di acqua di cottura della pasta. Mentre le vostre linguine stanno cuocendo spolpate con cura gli astici e tenete la polpa da parte.Una volta pronte scolate al dente le vostre linguine e mettetele all’interno della padella con il sugo e terminate la cottura per qualche istante. Aggiungete la polpa degli astici e, se necessario, anche un po’ di acqua di cottura della pasta, così da amalgamare bene tutti i sapori.Spolverizzate la pasta con una bella manciata di prezzemolo fresco tritato, rimestate il tutto e servite le vostre Linguine all’Astice ben calde. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete rendere le vostre Linguine all’Astice ancora più saporite potete sfumarle con il Cognac o del Brandy al posto del Vino Bianco. Se preferite potete evitare di spolpare gli astici e adagiate i carapaci dell’astice sulle linguine così da poterne offrire uno per ogni commensale.ConsigliPer rendere le vostre Linguine all’Astice ancora più gustose vi consigliamo di utilizzare dell’Astice fresco, ma se non l’avete a disposizione potete scegliere anche quello surgelato. Potete arricchire le vostre Linguine anche con un pizzico di peperoncino fresco, darà una sferzata di sapore al vostro piatto.ConservazioneVi consiglio di consumare le Linguine all’Astice immediatamente, ma se proprio dovessero avanzarvi potete conservarle in frigorifero fino al pasto successivo, chiuse in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento