Salse e SughiSalsa al PomodoroLa Salsa al Pomodoro, o Sugo al Pomodoro è il condimento mediterraneo per eccellenza, semplice da realizzare e gustoso si presta a mille utilizzi.Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 50 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Salsa al Pomodoro o Sugo al Pomodoro è il condimento per eccellenza utilizzato in svariate preparazioni, dal condimento di primi piatti all’utilizzo per la creazione di secondi di carne. Fra i primi piatti più famosi realizzati con la Salsa al Pomodoro troviamo per esempio gli Spaghetti al Pomodoro e le Penne al Sugo di Pomodoro e Tonno. Per quanto riguarda i secondi piatti invece famosissima è la Carne alla Pizzaiola.La Salsa di Pomodoro si caratterizza dalla facilità di preparazione e dall’utilizzo di pochissimi ingredienti: infatti utilizzeremo solamente Pomodori Pelati, Cipolla, Aglio e qualche foglia di Basilico.La ricetta della Salsa al Pomodoro, spesso chiamata anche Passata di Pomodoro o Conserva di Pomodoro, è una di quelle ricette che vi consiglio di imparare! Saper fare un buon Sugo di Pomodoro vi permetterà infatti di poter realizzare tantissime ricette gustose adatte a tutte le occasioni.Ingredienti per 4 persone250 g di Pomodori Pelati1/2 di Cipolla Bianca1 spicchio di Aglioq.b. di Basilicoq.b. di Saleq.b. di Zucchero Semolatoq.b. di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Salsa al Pomodoro iniziate facendo un soffritto con la cipolla, l'aglio e un filo d'olio extravergine d'oliva. Quando la cipolla risulterà ben appassita versate nel tegame i pomodori pelati, abbassate il fuoco, coprite con un coperchio e fate cuocere per 30 minuti circa.Trascorsi i 30 minuti salate, pepate, mettete un pizzico di zucchero e con l'aiuto di un cucchiaio di legno schiacciate con cura i pomodori pelati. Mettete un po' di foglie di basilico e fate cuocere il tutto senza coperchio per altri 20 minuti mescolando ti tanto in tanto.Una volta pronta potete utilizzare la Salsa al Pomodoro subito oppure versarla ancora calda in vasetti di vetro sterilizzati e chiuderli subito. Una volta che avrete sentito i coperchi sigillarsi (sentirete un click) potrete conservarla per qualche settimana in frigorifero o nel congelatore per diversi mesi. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non siete amanti del basilico potete sostituirlo con dell’Alloro fresco e se volete rendere la vostra Salsa al Pomodoro ancora più gustosa unendo al soffritto un trito di sedano e carote.ConsigliSe volete aumentare il gusto ed il colorito della vostra Salsa al Pomodoro potreste mettere durante la cottura dei pomodori pelati un cucchiaio di concentrato di pomodoro.ConservazioneLa Salsa al Pomodoro al pomodoro può essere conservata tranquillamente per diversi mesi se conservata in barattoli sterilizzati e pastorizzati a bagnomaria.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento