I Pizzoccheri sono le celeberrime Tagliatelle provenienti da Teglio (Sondrio) che la popolazione italiana contadina o più generalmente povera, ha reso famose in tutto il mondo dando ancora una volta dimostrazione della varietà e qualità del patrimonio culinario del nostro Paese.
Questo piatto ha fatto della Valtellina un angolo di paradiso per tutti gli amanti delle cime montuose che adorano gustare questa pietanza alla fine di una dura giornata di scalate e per tutti coloro che semplicemente adorano la buona cucina.
Oltre ad essere molto facili da preparare, i Pizzoccheri alla Valtellinese rappresentano anche una ricetta sostanziosa e economica da realizzare in quanto erano alla base dell’alimentazione quotidiana della povera gente del luogo fino alla seconda metà del 1900 quando spopolarono anche oltreconfine. Vi lascio ora alla realizzazione della gustosissima e inimitabile ricetta originale dei Pizzoccheri alla Valtellinese!