AntipastiPizzette di Natale AlberelloLe Pizzette di Natale Alberello sono un finger food sfizioso e simpatico, da preparare al volo insieme ai bambini nel periodo natalizio. Vediamo insieme la ricetta!Ricetta di Andrea Bosetti • 2 Dicembre 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Pizzette di Natale Alberello sono proprio una di quelle ricette facili e veloci, che vi permetteranno di imbandire un buffet di aperitivi in pochissimo tempo, così da potervi godere le festività natalizie insieme ai vostri cari.Gli Alberelli di Sfoglia che prepariamo oggi sono stuzzicanti e davvero graziosi, in più la ricetta è così semplice che potrete prepararla anche insieme ai piccoli di casa, rendendola una piacevole esperienza natalizia. Per preparare le Pizzette di Sfoglia ad Albero di Natale vi serviranno pochissimi ingredienti: Pasta Sfoglia, passata di pomodoro, mozzarella per pizza e rondelle di salamini per “addobbare” gli Alberelli di Natale.Una decina di minuti in forno e le Pizzette Alberello sono già pronte per essere servite in tutta la loro fragranza: siamo certi che nessun ospite saprà resistere al profumo e al loro semplice e irresistibile sapore!Se vi sembra che la ricetta delle Pizzette di Natale sia perfetta da aggiungere al vostro menù delle feste, allora vi consigliamo di segnarvi anche le idee sfiziose e veloci che troverete nel nostro raccoglitore con le Migliori Ricette per Gustosi Antipasti di Natale. Se invece siete alla ricerca di altre semplici ricette da poter fare con i più piccoli (senza spiacevoli incidenti!) allora date un’occhiata qui: Imperdibili Dolci di Natale da Fare con i Bambini.E ora tutti in cucina e pasta sfoglia alla mano: prepariamo in un lampo queste sfiziose Pizzette di Natale Alberello!Ingredienti per 4 persone1 rotolo di Pasta Sfoglia rettangolare200 ml di Passata di pomodoroq.b. di Saleq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Origanoq.b. di Mozzarella per Pizza grattugiata85 g di SalaminiCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Pizzette di Natale ad Alberello per prima cosa condite la passata di pomodoro con sale, olio e origano. Mescolate per insaporire e mettete da parte.Stendete il rotolo di pasta sfoglia, ricavate tanti alberelli con la formina e adagiateli su una leccarda rivestita di carta forno. Distribuite circa un cucchiaio di passata di pomodoro sugli alberelli e coprite con una manciata di mozzarella per pizza grattugiata.Finite di decorare gli alberelli con delle rondelle di salamino, che ricorderanno le palline di Natale e infornate a 200 gradi per una decina di minuti.Quando saranno fragranti e dorate, sfornate le vostre Pizzette di Natale Alberello e fate intiepidire prima di servirle. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotrete decorare i vostri Alberelli Pizzetta come preferite, preparandone anche di diversi tipi: con olive nere, con prosciutto cotto tagliato in strisce sottili (così da ricordare i festoni dell’albero) oppure nella versione bianca utilizzando un formaggio cremoso, come stracchino o crescenza, al posto della passata di pomodoro.ConsigliQuando ricaverete gli alberelli dalla sfoglia, non sprecate gli avanzi, ma impastateli nuovamente e stendeteli con un mattarello per ricavare altri alberelli da farcire. Per la cottura vi consigliamo di preriscaldare il forno prima di infornare: lo sbalzo termico farà sfogliare bene la pasta, rendendola deliziosamente fragrante.ConservazioneLe Pizzette di Natale Alberello andrebbero mangiate appena pronte per gustarne al meglio la fragranza, ma qualora vi dovessero avanzare potrete conservarle in frigo, dentro un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Al momento del consumo riscaldatele in forno ventilato per qualche minuto.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento