LievitatiPizza in PadellaLa Pizza in Padella è una ricetta veloce per cena, perfetta per soddisfare in meno di 30 minuti la voglia di pizza di tutta la famiglia. Farcita a piacere, la pizza cotta in padella vi conquisterà.Ricetta di Giorgio Loda • 23 Marzo 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa voglia di pizza quando arriva arriva ma dati i lunghi tempi di lievitazione sono poche le scelte che si hanno, oltre a quella di prenderla da asporto. Per questo oggi abbiamo pensato di rendervi felici e spiegarvi come preparare la Pizza in Padella ben sapendo che le ricette veloci sono le vostre preferite. Se quindi vi state chiedendo cosa preparare per cena e avete meno di 30 minuti per trovare una soluzione mettetevi ai fornelli.La Pizza Veloce in Padella si prepara con gli stessi ingredienti della pizza tradizionale, ma è senza lievitazione. Questo significa che una volta impastata, va stesa in padella, farcita e cotta. La Pizza Cotta in Padella è simile all’originale e vi permetterà in poco tempo di cucinare una Pizza Veloce per far contenta la vostra famiglia.Se vi è piaciuta la Pizza in Padella con la nostra ricetta facile e veloce vi consigliamo di segnarvi anche alcune delle nostre Ricette in Padella come le Focaccine in Padella, la Torta di Patate in Padella e per finire, un ottimo dolce in padella, la Torta di Mele in Padella.Ingredienti per 4 persone160 g di Farina 001 cucchiaino di Lievito Istantaneo1 cucchiaino di Zucchero2 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva150 g di Acquaq.b. di SalePer farcire:50 g di Passata di pomodoro1 Mozzarellaq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pizza in Padella cominciate spennellando un poco di olio sul fondo di una padella antiaderente del diametro di 24-26 cm.Versate direttamente in padella la farina, il sale, lo zucchero, il lievito e l’acqua e mescolate per bene l’impasto senza preoccuparvi troppo della sua consistenza appiccicosa: affinché rimanga soffice una volta cotta infatti, la pizza in padella si prepara con un composto morbido.Cercate di livellare la superficie, quindi conditela con la salsa di pomodoro e un pizzico di sale.Coprite e lasciate cuocere a fiamma medio-bassa per 10 minuti senza mai aprire. Per la perfetta riuscita della pizza veloce infatti non deve esserci fuoriuscita di vapore.Passati i primi dieci minuti abbassate la fiamma al minimo e proseguite la cottura per altri 10 minuti.Solo un paio di minuti prima del termine, unite la mozzarella tagliata a cubetti ed eventuali altri condimenti.La vostra pizza in padella è pronta per essere servita, calda e fumante, completando a piacere con un giro di olio e un poco di origano. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer la pizza in padella con la ricetta veloce sono ammessi tutti i condimenti che preferite, proprio come per la pizza tradizionale. Abbiate solo l’accortezza di aggiungerli in ultimo in modo da permettere all’impasto di cuocere e lievitare correttamente.ConsigliPer ottenere una pizza in padella ben cotta e senza bruciature è fondamentale utilizzare una padella antiaderente dal fondo spesso (se non ce l’avete o non siete sicuri che sia adatta utilizzate un frangi fiamma) munita di coperchio. Questo deve aderire perfettamente alla padella e non avere fori per la fuoriuscita del vapore.ConservazioneLa Pizza in Padella si conserva fuori dal frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo comunque di consumarla quanto prima.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento