Primi PiattiPenne alla VodkaLe Penne alla Vodka sono il piatto più famoso degli anni 70-80! Davvero saporite, ma allo stesso tempo facili e veloci da preparare, ci hanno subito conquistato!Ricetta di Giorgio Loda • 27 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Penne alla Vodka sono una ricetta davvero originale che in Italia è diventata famosissima negli anni 70-80 probabilmente grazie al fatto che sono particolarmente facili e veloci da preparare. Di questa ricetta ne esistono davvero tantissime varianti: da quella che vi propongo io oggi con il Pomodoro e la Pancetta Affumicata a quella in bianco.Nelle varie versioni delle Pennette alla Vodka troviamo anche le Penne alla Vodka e Salmone e la Pasta alla Vodka con Salmone Senza Panna. Io vi lascio la ricetta delle versioni senza Vodka, ma vi basterà aggiungerne un bicchiere per sfumare e otterrete una gustosissima Pasta alla Vodka! E adesso vi spiego come preparare le Penne alla Vodka!Ingredienti per 4 persone400 g di Penne1/2 bicchiere di Vodka150 g di Pancetta Affumicata a cubetti1 Cipolla Bianca300 g di Salsa di Pomodoro100 ml di Pannaq.b. di Olio d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Penne alla Vodka pulisci la cipolla, tritala finemente e falla saltare in padella con un po' di olio. Quando la cipolla sarà diventata "trasparente" versate la pancetta affumicata a cubetti e fatela rosolare. Una volta che la pancetta avrà cambiato colore sfumate con la Vodka e fate evaporare.Una volta evaporata la parte alcolica della Vodka aggiungete la salsa di pomodoro, salate leggermente ricordandovi che la pancetta è già salata di suo e, mescolando con cura, unite la panna. Mentre il sugo si restringerà fate cuocere le penne, scolatele leggermente al dente e terminate la cottura in padella con il sugo.Una volta che la pasta sarà cotta e si sarà mantecata con cura spegnete il fuoco e servite le vostre Penne alla Vodka ben calde! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non avete Salsa al Pomodoro pronta potete utilizzare la polpa di pomodoro facendo però cuocere il sugo (prima di inserire la panna) 10-15 minuti e unendo anche un pizzico di zucchero per togliere l’acidità del pomodoro.ConservazioneLe Penne alla Vodka si conservano per 1-2 giorni in frigorifero. Come tutti i tipi di pasta io vi consiglio di riscaldarle facendole saltare in una padella con un filo di olio.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento