Primi PiattiPasta Noci e ZucchineLa Pasta Noci e Zucchine è un primo piatto facile e veloce. Una pasta cremosa dal risultato garantito perfetta per portare in tavola un primo piatto facile e diverso dal solito.Ricetta di Giorgio Loda • 12 Maggio 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaUn primo piatto di pasta veloce è quello che ci vuole quando siete di corsa ma dovete comunque portare in tavola qualcosa di sfizioso per la vostra famiglia. La Pasta Noci e Zucchine, con il suo gusto ricco e la consistenza cremosa è ciò che fa al caso vostro: mentre la pasta cuoce cuoceranno anche le Zucchine e voi potrete dedicarvi alla preparazione di un Pesto alle Noci facile e veloce.La Pasta con le Noci già da sola è deliziosa: il sapore della frutta secca unito alla particolare consistenza ne fanno una delle ricette di pasta più buone di sempre. L’idea di aggiungere delle zucchine saltate in padella con la Cipolla dà alla ricetta una marcia in più. Avrete quindi non una semplice pasta con le zucchine, ma un primo piatto completo e nutriente.Tra le altre ricette con le zucchine vi consigliamo di provare la Carbonara di Zucchine e i Fusilli con Zucchine e Olive Nere. In alternativa, una delle nostre 20 Ricette di Primi Piatti con le Zucchine farà sicuramente al caso vostro.Ingredienti per 4 persone320 g di Pasta2 Zucchine1/2 di CipollaPer il pesto di noci:80 g di Noci1 fetta di Pancarrè100 ml di Latte1/2 spicchio di Aglio1 cucchiaio di Parmigiano Reggianoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta Noci e Zucchine cominciate lavando le zucchine, privandole delle estremità e tagliandole dapprima a metà per il lungo e poi a fettine.Sbucciate la cipolla, tritatela finemente al coltello e rosolatela in padella con un cucchiaio di olio e un pizzico di sale.Quando risulterà tenera, unite le zucchine e lasciate cuocere a fiamma media per una decina di minuti.Nel frattempo mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.Ora che tutte le preparazioni sono avviate potete dedicarvi al pesto di noci. Mettete il pancarrè in un piatto e copritelo con il latte, facendo in modo che lo assorba.Trasferite in un piccolo mixer da cucina le noci, l’aglio, il parmigiano, il pane strizzato e un filo di olio. Cominciate a frullare e unite a filo altro olio in modo da ottenere una consistenza cremosa. In ultimo regolate di sale.Quando la pasta sarà pronta, scolatela e saltatela in padella con le zucchine. Unite quindi il sugo di noci e mescolate per bene in modo che si insaporisca. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer ottenere un pesto di noci più leggero, anziché regolarne la consistenza con l’olio potete utilizzare il latte in cui avete ammollato il pane: il risultato sarà comunque strepitoso.ConsigliPer avere un primo piatto di pasta ancora più saporito unite qualche foglia di timo o di maggiorana: sentirete che sapore!ConservazioneLa Pasta Noci e Zucchine si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Si consiglia di consumarla dopo averla riscaldata in padella o al microonde.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento