Non sapete cosa cucinare per cena oppure siete alla ricerca di qualche primo piatto sfizioso ma semplice da preparare, ideale ance se avete degli ospiti? La Pasta Asparagi e Salmone è la ricetta che fa per voi. Con l’arrivo della primavera infatti gli Asparagi fanno la loro comparsa al supermercato permettendovi di realizzare delle ricette semplici ma dal gusto raffinato. Abbinare Asparagi e Salmone è la scelta vincente: dovreste assolutamente provare!
Per preparare Pasta e Asparagi non dovrete fare altro che lessare le verdure, ripassare i gambi tritati in padella con uno spicchio di Aglio, quindi unire il Salmone (fresco o surgelato) e terminare la cottura. Una volta pronta la pasta, sarà sufficiente saltare tutto insieme in padella, distribuire nei piatti e completare con le punte di Asparagi. Insomma, cosa c’è di più semplice di una Pasta Asparagi e Salmone?
Tra le altre Ricette con gli Asparagi vi consigliamo di provare le Bavette alla Crema di Asparagi e Pistacchi, la Pasta al Pesto di Asparagi oppure puntare tutto su un abbinamento classico come le Uova Strapazzate con Asparagi.
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare la Pasta Asparagi e Salmone cominciate dalla pulizia degli asparagi, privandoli della parte finale del gambo, troppo legnosa per essere consumata, e lavandoli sotto acqua corrente.
Lessateli poi in un tegame grande a sufficienza da contenerli sdraiati per una decina di minuti.
Nel frattempo mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
Quando gli asparagi saranno teneri, scolateli e tritate al coltello il gambo, tenendo da parte le punte.
Nello stesso tegame utilizzato in precedenza sciogliete il burro con lo spicchio di aglio, unite il battuto di asparagi e fate insapore un paio di minuti.
Tagliate a tocchetti i filetti di salmone e uniteli in padella, facendoli cuocere a fiamma media per una decina di minuti. A cottura ultimata dovranno essersi sfaldati quasi del tutto.
Rimuovete lo spicchio di aglio, regolate di sale e una volta pronta la pasta scolatela e saltatela in padella con il condimento.
Distribuite nei piatti e completate con le punte di asparago che avete tenuto da parte e, a piacere, una macinata di pepe nero.
Commenti e Recensioni