Primi PiattiPasta al Pesto di BarbabietolaLa Pasta al Pesto di Barbabietola è uno dei primi piatti veloci il cui sugo si prepara nel tempo di cottura della pasta. Ecco la nostra ricetta del Pesto di Barbabietola con le noci, pronto in 5 minuti.Ricetta di Giorgio Loda • 7 Maggio 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Barbabietola Rossa è un ortaggio particolare, uno di quelli che odi o ami. In cucina è perfetta per ottenere dei piatti scenografici dal colore acceso che riempiono di gioia soprattutto i più piccoli. Ecco perché oggi vogliamo darvi la ricetta della Pasta al Pesto di Barbabietola, un primo piatto facile e sfizioso perfetto per tutta la famiglia.Se anche voi vi siete domandati spesso come cucinare la barbabietola, oggi scoprirete che è davvero semplice, non fosse per altro che quella venduta al supermercato è già precotta. Utilizzeremo questo ortaggio per preparare il Pesto di Barbabietola e Noci, ottimo per condire la pasta e dar vita a una ricetta vegetariana davvero deliziosa. Per farlo poi sarà sufficiente frullare tutti gli ingredienti in un piccolo robot da cucina e così, nel tempo di cottura della pasta, avrete il vostro condimento.Tra le altre Ricette con la Barbabietola vi consigliamo di provare gli Gnocchi di Barbabietola, il Risotto alla Barbabietola con Fonduta di Taleggio e i Fusilli alla Barbabietola, Gorgonzola e Noci.Ingredienti per 4 persone320 g di Pasta200 g di Barbabietole25 g di Parmigiano Reggiano40 g di Noci70 g di Olio Extravergine d'Oliva1/2 di Limone6 foglie di Basilicoq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta al Pesto di Barbabietola cominciate mettendo a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.Nel frattempo mettete in un piccolo mixer munito di lame la barbabietola scolata del suo succo e tagliata a tocchetti, le noci, il parmigiano da grattugiare, le foglie di basilico e un pizzico di sale.Iniziate a frullare versando, se possibile a filo, l’olio. In alternativa potete fermare il mixer e aggiungerne metà, frullare un po’ e aggiungere il rimanente.Una volta ottenuto un composto omogeneo, il vostro Pesto di Barbabietola è pronto.Scolate la pasta, trasferitela in una ciotola capiente e conditela con il pesto di barbabietola, aggiustando se necessario la consistenza con un poco di acqua di cottura della pasta.Servire la Pasta al Pesto di Barbabietola ben calda, completando a piacere con un poco di granella di noci. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeAl posto delle noci potete utilizzare la frutta secca che preferite. Via libera a pinoli, nocciole e mandorle: il vostro pesto sarà strepitoso!ConsigliSe non volete eccedere con l’olio potete aggiustare la consistenza del pesto anche con un poco di acqua.ConservazioneLa Pasta al Pesto di Barbabietola si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Il pesto invece può anche essere congelato per oltre un mese.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento