Primi PiattiOrecchiette con Pomodoro e CacioricottaLe Orecchiette con Pomodoro e Cacioricotta sono un primo piatto veloce e sfizioso, perfetto per tutte le occasioni. Ecco la nostra ricetta per cucinare le orecchiette al pomodoro in meno di 30 minuti.Ricetta di Giorgio Loda • 13 Maggio 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaÈ vero, tutti sono abituati a pensare che il sugo per le orecchiette sia a base di cime di rapa e da un certo punto di vista è anche vero, soprattutto se vogliamo essere fedeli alla tradizione. Quando però le cime di rapa non sono di stagione, viene in nostro soccorso la Ricetta delle Orecchiette con Pomodoro e Cacioricotta. Un primo piatto semplice ma ricco di gusto, apprezzato da grandi e piccini, è perfetto per tutte le volte in cui proprio non sapete cosa cucinare per cena.Le Orecchiette al Pomodoro, oltre a una tradizionale Salsa di Pomodoro cotta in padella con Aglio e Basilico, vengono arricchite con dei Pomodorini cotti al Forno e della Cacioricotta. Questo formaggio a pasta dura tipico pugliese è perfetto per essere grattato sulla pasta, dando al piatto una spinta di sapore davvero incredibile. Con la nostra ricetta quindi scoprirete che esistono diversi modi per condire questa pasta pugliese e renderla ogni volta sempre più buona.Tra le altre ricette con le orecchiette vi consigliamo di provare le Orecchiette con i Broccoli, le Orecchiette con il Cavolfiore oppure buttarvi sul classico con le Orecchiette alle Cime di Rapa con la Ricetta Originale.Ingredienti per 4 persone500 g di Orecchiette fresche400 g di Salsa di Pomodoro100 g di Pomodorini100 g di Cacioricotta4 foglie di Basilicoq.b. di Olio Extravergine d'Oliva1 spicchio di Aglioq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Orecchiette con Pomodoro e Cacioricotta per prima cosa lavate i pomodorini, tagliateli a metà e disponeteli su una teglia rivestita di carta forno con il taglio rivolto verso l’alto.Conditeli con un filo di olio e un pizzico di sale e cuoceteli a 180°C per 25 minuti, fino a che la superficie non sarà caramellata.Nel frattempo, scaldate in una padella un paio di cucchiai di olio con lo spicchio di aglio.Unite la salsa di pomodoro, regolate di sale e lasciatela cuocere per circa 20 minuti, fino a che non si sarà addensata.Quando la salsa sarà pronta, cuocete la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.Scolatela, saltatela in padella con la salsa di pomodoro e distribuite nei piatti.Completate con i pomodorini ormai croccanti, una spolverata di cacioricotta e servite. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLa cacioricotta può essere acquistata nei supermercati più forniti. Se proprio non riuscite a trovarla sostituitela con del caciocavallo o del pecorino.ConsigliL’aggiunta dei pomodorini al forno serve solo per dare al piatto una nota croccante. Ovviamente potete evitare di aggiungerli soprattutto se volete velocizzare la preparazione.ConservazioneLe Orecchiette con Pomodoro e Cacioricotta si conservano in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Potete consumarle dopo averle riscaldate in padella o al microonde.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento