Secondi PiattiOkonomiyaki, la Ricetta Originale GiapponeseImmergetevi nella tradizione giapponese gustando un piatto che attraverso anime e manga ha fatto la storia: l'okonomiyaki, una sorta di pancake arricchito con verdure, carne, pesce e salse.Ricetta di Giorgio Loda • 13 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 15 minutiDosi per 2 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaRanma 1/2, Kiss Me Licia e Nana sono solo alcuni dei cartoni animati giapponesi che hanno portato alla ribalta gli Okonomiyaki. Questa sorta di Pancake Giapponese arricchito con pesce, carne, verdure e salse è stato in grado di conquistare, con il suo sapore articolato, il mondo intero. Sono in due però a contendersi la paternità di questo piatto: la città di Osaka e quella di Hiroshima. Il risultato sono due preparazioni simili sotto alcuni aspetti diverse in altri.Noi vi mostreremo come preparare l’Okonomiyaki Fatto in Casa con la Ricetta Originale Giapponese più diffusa, ossia quella di Osaka. Questa preparazione si differenzia da quella della città “rivale” perché le verdure (Carote, Cavoli) vengono inserite tutte nella pastella a base di Uova e Farina. A piacere poi è possibile aggiungere carne e pesce. Immancabili le fettine di Pancetta, i Gamberetti e le due salse che conferiscono al piatto il suo caratteristico sapore: la Maionese Giapponese e la Salsa per Okonomiyaki, chiamata Otafunku.La Cucina Giapponese può essere portata nelle vostre case con ricette semplici e gustose. Provate ad esempio il Sashimi, o i Nigiri, il corrispettivo servito insieme al riso. I più piccoli invece andranno matti per gli Onigiri, deliziose polpette di riso farcite con pesce cotto.Ingredienti per 2 persone2 cucchiai di Farina 001 Uovo1/2 bicchiere di Acqua1/2 dado di Brodo di Pesce4 foglie di Verza1 Cipollotto1 di Carota2 fette di Pancettaq.b. di Maionese1 cucchiaio di Katsuobushiq.b. di Salsa per OkonomiyakiCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare l’Okonomiyaki cominciate tagliando a listarelle piuttosto sottili la verza e a ridurre la carota a julienne.A parte, in una ciotola, sbattete l’uovo con la farina, unite le verdure appena tagliate e il cipollotto affettato piuttosto finemente.Sciogliete il dado nell’acqua e unite il brodo così ottenuto all’impasto, dando un’ultima veloce mescolata.Versate la pastella in una padella larga massimo 20 cm, ben oliata, coprite e lasciate cuocere per 5 minuti a fiamma media.Con l’aiuto di una paletta girate il pancake giapponese e proseguite la cottura per altri 5 minuti.Servite guarnendo con la maionese, la salsa per okonomiaki, le fettine di pancetta e i fiocchi di Katsuobushi. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeL’okonomiyaki è considerato un vero e proprio street food e ne esistono moltissime versioni in base non solo alla zona ma anche all’estro dello chef. Personalizzate la ricetta base a seconda dei vostri gusti e otterrete ogni volta qualcosa di diverso.ConsigliLa salsa per okonomiyaki non è semplice da trovare in Italia. Potete prepararne una versione casalinga mescolando 3 cucchiai di ketchup, 1 cucchiaio di salsa worchester, 1 cucchiaio di salsa di soia e 1 cucchiaino di miele.ConservazioneGli Okonomiyaki Fatti in Casa sono buoni appena fatti. Se vi dovessero avanzare potete conservarli in frigorifero per un paio di giorni e consumarli dopo averli riscaldati al forno o in padella.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento