Piccola PasticceriaMandorle Pralinate con Friggitrice ad AriaScopri le Mandorle Pralinate con Friggitrice ad Aria: mandorle croccanti, zucchero caramellato e solo 20 minuti per uno snack veloce e irresistibilmente golosoRicetta di Giorgio Loda • 19 Novembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 5 minutiCottura 20 minutiDosi per 6 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaMandorle Pralinate Croccanti in Friggitrice ad Aria, Pronte in 20 MinutiImmaginate di sfornare, nel comfort della vostra cucina, un irresistibile profumo di zucchero caramellato e frutta secca: così nascono le mandorle pralinate con friggitrice ad aria, uno degli snack più amati da grandi e bambini! Se vi siete mai chiesti come fare le mandorle pralinate in modo semplice, veloce e senza dover accendere il forno, questa è la ricetta che fa per voi. Bastano solo tre ingredienti – mandorle, zucchero e acqua – e la magia prende forma in pochi minuti, con una consistenza ideale: dorata e croccante fuori, profumata al cuore!Le mandorle croccanti senza forno sono perfette in ogni momento della giornata, ideali per accompagnare un caffè all’improvviso, da gustare durante una pausa dolce, o da condividere in compagnia durante le celebrazioni e le feste. Questi dolcetti con mandorle e zucchero sono anche una fantastica idea regalo con mandorle pralinate: preparate delle confezioni decorate e porterete in dono tutto il gusto autentico della tradizione rinnovata dalla praticità della friggitrice ad aria!La ricetta delle mandorle pralinate è così veloce che, in meno di venti minuti, avrete pronta una scorta di energia ricca e naturale: le mandorle sono un vero concentrato di proteine, vitamine e minerali, mentre la crosta zuccherina le rende una piccola tentazione irresistibile. Perfette come snack dolci con friggitrice ad aria o per la merenda dei bambini, sono un incanto da gustare direttamente oppure da servire durante buffet e feste casalinghe, quando desiderate stupire i vostri ospiti con un classico senza tempo preparato in chiave moderna.Se amate sperimentare nuove idee sane e golose con la friggitrice, vi consigliamo di provare anche altre ricette sfiziose come i Biscotti Banana e Avena in Friggitrice ad Aria, i Muffin nella Friggitrice ad Aria oppure i Bignè con la Friggitrice ad Aria, abbinamenti perfetti alla vostra ricetta veloce di mandorle caramellate.Non è mai stato così semplice preparare mandorle zuccherate in casa: lasciatevi conquistare dal contrasto tra la dolcezza invitante e la croccantezza perfetta di queste mandorle pralinate per feste, che conquisteranno il palato e il cuore di chiunque le assaggi!Ingredienti per 6 persone150 g di Mandorle intere sgusciate con pellicina80 g di Zucchero Semolato80 g di Acqua1 cucchiaino di Estratto di Vaniglia a piacereCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, puoi creare i tuoi ricettari e ricevere nuove ricette ogni giorno. Scarica APP Per preparare le mandorle pralinate con friggitrice ad aria, iniziate prendendo una teglia di alluminio monouso o una teglia di carta apposita per friggitrice ad aria. Se utilizzate una teglia di alluminio, ricopritela con carta forno forata per friggitrice ad aria, in modo da garantire una circolazione ottimale dell’aria calda durante la cottura.Versate nella teglia le mandorle intere con la pellicola marrone: è importante non pelarle, poiché la buccia permetterà allo zucchero caramellato di aderire perfettamente alle mandorle. Disponetele in un unico strato, facendo attenzione che non si sovrappongano.Aggiungete lo zucchero semolato, l’acqua e, se lo desiderate, l’estratto di vaniglia per un tocco aromatico in più. Mescolate accuratamente tutti gli ingredienti con un cucchiaio, assicurandovi che tutte le mandorle siano ben ricoperte dalla miscela di zucchero e acqua. Il composto vi sembrerà molto liquido, ma è normale: durante la cottura lo zucchero si scioglierà completamente e poi caramellerà avvolgendo le mandorle.Posizionate la teglia nel cestello della friggitrice ad aria e impostate la temperatura a 180°C. Avviate la cottura per un tempo totale di circa 20 minuti. È fondamentale girare le mandorle almeno 2-3 volte durante la cottura per garantire una caramellatura uniforme: mescolatele dopo 5 minuti, poi nuovamente dopo altri 5-7 minuti, e infine verso la fine della cottura.Nei primi minuti vedrete che il composto apparirà molto liquido, ma non preoccupatevi: lo zucchero si scioglierà completamente nell’acqua. Proseguendo con la cottura, l’acqua evaporerà gradualmente e lo zucchero inizierà a caramellare, avvolgendo le mandorle in una glassa dorata e croccante. Controllate regolarmente per evitare che si brucino, soprattutto negli ultimi minuti di cottura.Una volta terminata la cottura, estraete la teglia dalla friggitrice ad aria e lasciate raffreddare completamente le mandorle pralinate per almeno 10 minuti. Durante il raffreddamento, lo zucchero si solidificherà, creando quel caratteristico rivestimento croccante. Se alcune mandorle sono rimaste attaccate tra loro, separatele delicatamente con le mani quando sono ancora leggermente tiepide.Le vostre mandorle pralinate con friggitrice ad aria sono pronte per essere gustate! Conservatele in un contenitore ermetico o in sacchettini per alimenti per mantenerne la croccantezza fino a una settimana. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeQuesta ricetta si presta a numerose varianti golose! Potete sostituire le mandorle con altra frutta secca a vostro piacimento: provate con le nocciole per un sapore più intenso e burroso, con gli anacardi per una consistenza più cremosa, con le noci pecan per un gusto dolce e delicato, oppure con le arachidi per una versione più economica ma altrettanto sfiziosa. Se preferite un mix, potete combinare diversi tipi di frutta secca nella stessa preparazione. Per una versione speziata, aggiungete alla miscela un cucchiaino di cannella in polvere, un pizzico di zenzero grattugiato o una punta di peperoncino in polvere per un contrasto piccante-dolce. Per mandorle pralinate al cacao, incorporate 10-15g di cacao amaro in polvere allo zucchero prima della cottura. Se amate i sapori orientali, potete aromatizzare con cardamomo in polvere o semi di sesamo tostati da aggiungere nell’ultimo minuto di cottura. Per una versione salata, sostituite metà dello zucchero con sale grosso e aggiungete un pizzico di paprika affumicata: otterrete uno snack perfetto per l’aperitivo. Potete anche preparare mandorle pralinate al miele, sostituendo metà dello zucchero con miele d’acacia o millefiori, oppure realizzare una versione al caramello salato aggiungendo un pizzico di sale fino nell’ultimo minuto di cottura.ConsigliSe avete tempo, prima di preparare le mandorle pralinate, tostatele leggermente in forno a 160°C per 5-6 minuti o in una padella antiaderente a fiamma bassa, mescolandole continuamente. Questo passaggio aggiuntivo esalterà il loro aroma naturale e renderà le mandorle pralinate ancora più croccanti e gustose. Verificate sempre i tempi di cottura in base al vostro modello di friggitrice ad aria, poiché potrebbero variare leggermente: alcune friggitrice richiedono qualche minuto in più o in meno. Per un tocco speciale, potete aggiungere alla miscela un pizzico di cannella in polvere o di cardamomo per aromatizzare le vostre mandorle pralinate in modo originale. Se desiderate confezionarle come regalo, attendete che si raffreddino completamente prima di inserirle in sacchettini trasparenti legati con un nastro colorato: saranno un pensiero goloso e fatto con il cuore. Le mandorle pralinate sono perfette anche da sgranocchiare durante una pausa o come snack proteico post-allenamento, grazie all’elevato contenuto di proteine vegetali e sali minerali delle mandorle.ConservazioneConservate le mandorle pralinate in un contenitore a chiusura ermetica o in sacchettini di plastica alimentare, preferibilmente in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità. Si mantengono perfettamente croccanti per circa 7-8 giorni. Evitate di riporle in frigorifero, poiché l’umidità potrebbe comprometterne la croccantezza facendo ammorbidire il rivestimento di zucchero caramellato.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento