Secondi PiattiLumache al SugoLe Lumache al Sugo, dette anche Lumache alla Calabrese, sono un piatto della tradizione italiana tipico della Calabria e dal sapore davvero molto particolare!Ricetta di Andrea Bosetti • 13 Novembre 2018Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiCottura 1 oraDosi per per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Lumache al Sugo, dette anche Lumache alla Calabrese, sono un piatto della tradizione italiana tipico della Calabria e dal sapore davvero molto particolare!Devo ammettere che le Lumache di Terra al Sugo possono non piacere a tutti perché le Lumache hanno un sapore che o si ama o si odia, ma se siete amanti di questo ingrediente sicuramente non riuscirete a resistere a queste Lumache in Umido!Se siete amanti delle Lumache vi consiglio assolutamente di provare anche gli Spiedini di Lumache con Pancetta! E ora non perdetevi la ricetta delle Lumache al Sugo!Ingredienti per per 4 persone800 g di Lumache Sgusciate e Pulite300 g di Cipolle Bianche100 g di Concentrato di pomodoro4 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva1 cucchiaio di Origanoq.b. di Peperoncino in Polvereq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Lumache al Sugo iniziate tritando la cipolla con una mezzaluna e, dopo aver irrorato una padella con l'olio, fatela dorare. Una volta compiuta questa operazione aggiungete le lumache e fatele cuocere per un minuto, poi versate dell'acqua calda fino a ricoprirle completamente, salatele e fatele cuocere a fuoco basso per 45 minuti avendo cura di coprire la pentola con un coperchio.Quando l'acqua si sarà ritirata aggiungete nella pentola il peperoncino in polvere e il concentrato di pomodoro. Rosolate le lumache fino al punto che il concentrato di pomodoro risulti ben amalgamato con il resto, salate quindi a piacere e spegnete il fuoco. Versate all'interno della padella un filo di olio d'oliva e aggiungete l'origano tritato. A questo punto potete servire le Lumache al Sugo! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete rendere le vostre Lumache al Sugo ancora più saporite vi consiglio di aggiungere in padella insieme all’acqua un dado di carne.ConsigliPer ottenere delle gustose Lumache al Sugo in modo facile e veloce vi consiglio di procurarvi delle Lumache già sgusciate e già pulite.ConservazioneVi consiglio di consumare le Lumache al Sugo al momento, ma se proprio dovessero avanzarvi potete conservarle in frigorifero per un giorno, chiuse in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento