LievitatiFocaccia in PadellaLa Focaccia in Padella farcita con Zucchine e Scamorza è una delle ricette facili e veloci che potete sfoderare quando non sapete cosa cucinare per cena. Ecco come preparala senza lievitazione.Ricetta di Giorgio Loda • 2 Aprile 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaSe siete a caccia di idee per cena e volete una ricetta facile ma anche veloce e saporita, la Focaccia in Padella è quello che fa per voi. Immaginate di poter preparare una Focaccia in Padella senza Lievitazione, farcita con tutto ciò che vi piace (o che il frigorifero ha da offrirvi) e poterlo fare in mezz’ora. Bello vero?Per questo dovreste salvarvi la ricetta della Focaccia con il Lievito Istantaneo, croccante fuori, golosa e filante dentro. Potrete realizzare anche diversi tipi di Focacce in Padella, personalizzandole in base ai gusti della vostra famiglia dalla più tradizionale Prosciutto e Formaggio, alla vegetariana con verdure e mozzarella oppure seguendo la nostra ricetta e utilizzando Zucchine e Scamorza. Insomma, proprio come la Pizza Veloce in Padella l’unico limite è la fantasia.Se cercate altre ricette veloci che vi permettono di utilizzare la padella anziché il forno non lasciatevi sfuggire le Focaccine in Padella, la golosa Pizza in Padella oppure il rapido Pane in Pentola che non richiede nemmeno di essere impastato.Ingredienti per 4 persone300 g di Farina 00150 g di Acqua6 g di Lievito Istantaneo1 cucchiaio di Olio Extravergine d'Oliva1 cucchiaino di Zucchero6 g di SalePer il ripieno:2 Zucchine100 g di Scamorza Affumicata1 Scalogno2 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Focaccia in Padella cominciate dal ripieno. Tritate finemente lo scalogno e rosolatelo in padella insieme all’olio.Nel mentre, lavate le zucchine, privatele delle estremità e dopo averle tagliate in quattro per il lungo riducetele a tocchetti.Cuocetele in padella insieme allo scalogno per una decina di minuti, regolando di sale e pepe, finché non risulteranno tenere.Nel frattempo trasferite in una ciotola la farina, unite il lievito, lo zucchero, il sale e l’olio e iniziate a impastare aggiungendo a poco a poco l’acqua. Dovrete ottenere un panetto liscio e omogeneo, simile a quello della pizza.Dividetelo poi in due parti e stendete il primo fino a un paio di millimetri di spessore.Distribuite le zucchine intiepidite e la scamorza a tocchetti, mantenendovi a un paio di centimetri dal bordo.Stendete l’impasto rimanente e adagiatelo sul primo, ripiegando i bordi in modo da sigillarlo per bene ed evitare che in cottura fuoriesca il ripieno.Oliate una padella antiaderente adatta a contenere la focaccia e cuocetela 5 minuti per lato, a fiamma media e con il coperchio.Servitela ben calda così da apprezzare il cuore filante. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeCome accennato nell’introduzione, potete farcire la Focaccia in Padella con quello che preferite. Tra gli abbinamenti migliori oltre a prosciutto e formaggio ci sono melanzane, pomodori secchi e provola, funghi e taleggio, pomodoro, mozzarella e basilico.ConsigliLa Focaccia in Padella è un’idea salvacena davvero vincente, perfetta per tutta la famiglia e semplice da personalizzare.ConservazionePotete conservare la focaccia senza lievitazione in padella fuori dal frigorifero per massimo un paio di giorni. A voi la scelta se consumarla a temperatura ambiente o leggermente calda.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento