BevandeChai LatteIl Chai Latte è una bevanda di origine indiana deliziosa e perfetta da gustare durante i cambi di stagione. Vediamo come realizzarla in modo facile e veloce!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiDosi per 2 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Chai Latte è una bevanda calda di origine orientale dal sapore delicato, molto semplice da realizzare ma davvero squisita che si è però diffusa nei paesi occidentali grazie alla caffetteria “Starbucks” . Con la presenza di spezie come il cardamomo, la cannella e lo zenzero, il Chai Latte è perfetto da consumarsi durante le fredde giornate invernali o ogni qualvolta vi serve una ricarica tutta naturale: infatti la bevanda possiede proprietà antiossidanti e riesce a combattere sintomi influenzali, mal di testa e digestione lenta assicurandovi anche, davvero incredibile, l’aumento del buon umore.Il Chai Tea Latte non è altro che una combinazione di tè nero lasciato in infusione con cannella, cardamomo, anice e zenzero mescolato poi con del latte insaporito da sciroppo d’acero: una bevanda deliziosa della quale, dopo averla assaggiata per la prima volta, non riuscirete più a farne a meno!Oggi scopriamo insieme come realizzare questa fantastica ricetta: coccolatevi insieme a noi con una calda tazza di Chai Latte!Ingredienti per 2 persone200 ml di Latte200 ml di Acqua2 bustine di Tè Nero1 pizzico di Cannella1 pizzico di Cardamomo1 Anice stellato2 bastoncini di Zenzero fresco2 cucciaini di Sciroppo d'AceroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Chai Latte iniziate realizzando il Chai Tea: dopo aver portato al punto di ebollizione l'acqua all'interno di un pentolino, spegnete il fornello e mettete in infusione le bustine di tè e le spezie. Dopo due minuti eliminate le bustine e lasciate le spezie in infusione per altri tre minuti.Nel frattempo scaldate in un altro pentolino il latte con lo sciroppo d'acero mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando esso non si sarà completamente sciolto: unite infine il chai tea al latte, mescolate per agglomerare perfettamente entrambe le preparazioni e servite il vostro Chai Latte ancora ben caldo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIn alternativa allo sciroppo d’acero potete utilizzare lo stesso quantitativo di zucchero di canna.ConsigliPer realizzare questa ricetta vi consigliamo di utilizzare delle bustine di tè nero Darjeeling considerato uno dei tè indiani più pregiati.ConservazioneIl Chai Latte va consumato caldo e al momento: vi sconsigliamo quindi un qualsiasi tipo di conservazione.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento