Il Capretto Ripieno è una sorta di arrosto di capretto al forno perfetto per le grandi occasioni. Vediamo insieme come prepararlo con un ripieno a base di erbe aromatiche e frattaglie.
Quando si parla di Arrosto, la mente va subito alle preparazioni più classiche a base di carne di maiale o di mucca, ma in realtà, in modo del tutto analogo, è possibile realizzare il Capretto Ripieno, una sorta di Arrosto di Capretto farcito con Erbe Aromatiche, Olive e Prosciutto Crudo. Perfetto se volete servire una cena per degli ospiti particolari o semplicemente cercate qualche ricetta con il capretto diversa dal solito.
Sono in molti infatti a chiedersi come cucinare il capretto, convinti che sia difficile mantenerne le carni morbide e succulente. In realtà, grazie ai nostri consigli, potrete cucinare il miglior Capretto al Forno di sempre, reso saporito con pochi ingredienti e da lasciar cuocere senza troppi pensieri. Il contorno migliore del Capretto Arrosto sono le patate, ideale se cotte insieme così che ne assorbano i liquidi, ma in alternativa andrà benissimo anche un’insalata.
Per preparare il Capretto Ripieno cominciate mescolando in una ciotola metà dose di burro con la paprika, un pizzico di sale e uno di pepe.
Lavate il capretto, tamponatelo con della carta da cucina e spalmatene la parte interna con il burro.
Affettate il limone piuttosto sottilmente e distribuitelo sulla carne insieme alle foglie di alloro. Coprite e lasciate riposare per 2-3 ore.
Unite la polpa di pomodoro, regolate di sale e lasciate cuocere per 30 minuti, fino a che la salsa non si sarà ridotta.
Tagliate le interiora del capretto e il prosciutto crudo finemente al coltello, unite le uova sode schiacciate, la cipolla tritata finemente insieme al prezzemolo e alle olive.
Farcite il capretto con il composto ottenuto, arrotolatelo ben stretto e avvolgetelo esternamente con uno spago in modo da fermare la chiusura.
Adagiatelo in una teglia imburrata con il burro rimanente e le patate sbucciate e tagliate a tocchetti di circa un paio di centimetri di lato.
Cuocete il Capretto Ripieno a 200°C per circa un’ora, dino a che le patate non saranno tenere.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
È possibile realizzare questa ricetta utilizzando anche la carne di agnello. In entrambi i casi, calcolate 25 minuti di cottura per chilogrammo di carne.
Consigli
Vi consigliamo di preparare il Capretto Ripieno e servirlo appena fatto, dopo averlo lasciato riposare al massimo una decina di minuti.
Conservazione
Il Capretto Ripieno si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Vi consigliamo di riscaldarlo al forno prima di consumarlo.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.