Secondi PiattiCapretto RipienoIl Capretto Ripieno è una sorta di arrosto di capretto al forno perfetto per le grandi occasioni. Vediamo insieme come prepararlo con un ripieno a base di erbe aromatiche e frattaglie.Ricetta di Giorgio Loda • 26 Novembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 1 oraDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaQuando si parla di Arrosto, la mente va subito alle preparazioni più classiche a base di carne di maiale o di mucca, ma in realtà, in modo del tutto analogo, è possibile realizzare il Capretto Ripieno, una sorta di Arrosto di Capretto farcito con Erbe Aromatiche, Olive e Prosciutto Crudo. Perfetto se volete servire una cena per degli ospiti particolari o semplicemente cercate qualche ricetta con il capretto diversa dal solito.Sono in molti infatti a chiedersi come cucinare il capretto, convinti che sia difficile mantenerne le carni morbide e succulente. In realtà, grazie ai nostri consigli, potrete cucinare il miglior Capretto al Forno di sempre, reso saporito con pochi ingredienti e da lasciar cuocere senza troppi pensieri. Il contorno migliore del Capretto Arrosto sono le patate, ideale se cotte insieme così che ne assorbano i liquidi, ma in alternativa andrà benissimo anche un’insalata.Tra le altre Ricette con il Capretto vi consigliamo di provare il Capretto alla Silana e Capretto al Forno con Patate. Simile per cottura e consistenza alla carne di capretto è quella di agnello. Provatela ad esempio con la ricetta dello Stinco di Agnello Brasato al Forno.Ingredienti per 4 persone1 Capretto intero1 Cipolla100 g di Prosciutto Crudo100 g di Olive2 Uova sode1 kg di Patate1 Limone1 cucchiaino di Paprica1 mazzetto di Prezzemolo2 foglie di Alloro60 g di Burroq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Capretto Ripieno cominciate mescolando in una ciotola metà dose di burro con la paprika, un pizzico di sale e uno di pepe.Lavate il capretto, tamponatelo con della carta da cucina e spalmatene la parte interna con il burro.Affettate il limone piuttosto sottilmente e distribuitelo sulla carne insieme alle foglie di alloro. Coprite e lasciate riposare per 2-3 ore.Unite la polpa di pomodoro, regolate di sale e lasciate cuocere per 30 minuti, fino a che la salsa non si sarà ridotta.Tagliate le interiora del capretto e il prosciutto crudo finemente al coltello, unite le uova sode schiacciate, la cipolla tritata finemente insieme al prezzemolo e alle olive.Farcite il capretto con il composto ottenuto, arrotolatelo ben stretto e avvolgetelo esternamente con uno spago in modo da fermare la chiusura.Adagiatelo in una teglia imburrata con il burro rimanente e le patate sbucciate e tagliate a tocchetti di circa un paio di centimetri di lato.Cuocete il Capretto Ripieno a 200°C per circa un’ora, dino a che le patate non saranno tenere. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeÈ possibile realizzare questa ricetta utilizzando anche la carne di agnello. In entrambi i casi, calcolate 25 minuti di cottura per chilogrammo di carne.ConsigliVi consigliamo di preparare il Capretto Ripieno e servirlo appena fatto, dopo averlo lasciato riposare al massimo una decina di minuti.ConservazioneIl Capretto Ripieno si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Vi consigliamo di riscaldarlo al forno prima di consumarlo.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento