AntipastiBruschetta con Melone ArrostoLa Bruschetta con Melone Arrosto è una ricetta perfetta per tutti gli amanti dell'agrodolce. Vediamo come preparare questo delizioso finger food insieme!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Bruschetta con Melone Arrosto è un fantastico finger food semplice e veloce da realizzare perfetto per tutti gli amanti dei sapori agrodolci. La ricetta di oggi è ottima da servire a tavola come antipasto oppure durante l’ora dell’aperitivo con gli amici durante il periodo estivo risultando perfetta e gustosa grazie al suo sapore fresco e inusuale.Grazie a una cottura in forno il melone prende un sapore leggermente affumicato che esalta alla perfezione la sua dolcezza anche grazie al fatto che viene cosparso con dello zucchero e, inoltre, contrasta alla perfezione il sapore salato del prosciutto crudo e della robiola con le quali vengono arricchite le fette di pane casereccio rendendo il tutto davvero irresistibile.La Cheesecake al Melone e l’Insalata di Melone, Rucola, Prosciutto Crudo e Mozzarella sono dei piatti davvero fantastici a base di melone che non potete assolutamente perdervi. Oggi però cuciniamo insieme la Bruschetta con Melone Arrosto!Ingredienti per 4 persone1 Melone1 filone di Pane Casereccio150 g di Prosciutto Crudo250 g di Robiola50 g di Zucchero Semolatoq.b. di Basilicoq.b. di Aceto Balsamicoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Bruschetta con Melone Arrosto iniziate lavando il melone, tagliatelo quindi a metà, privatelo dai semi con uno scavino, riducetelo quindi a fette e poi a dadini. Sistemate i dadini su una teglia foderata con della carta forno, cospargeteli con dello zucchero e infornate il tutto a 200°C per circa venti minuti.Il melone sarà pronto quando risulterà leggermente raggrinzito e appena caramellato: toglietelo quindi dal forno e mettetelo a raffreddare. Tagliate il pane a fette, fatelo dorare su entrambi i lati e, quando sarà perfettamente croccante, sfornatelo e spalmate le fette con la robiola. Cospargete con le bruschette con il melone e le fette di prosciutto e condite il tutto.Aromatizzate con un pizzico di pepe e un pizzico di sale, aggiungete qualche foglia di basilico fresco, irrorate il tutto con dell'aceto balsamico e con un filo d'olio evo e servite subito la Bruschetta con Melone Arrosto. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete sostituire la robiola con un’altro formaggio a pasta morbida e lo zucchero semolato con il quale cospargete i cubetti di melone con dello zucchero vanigliato.ConsigliPer realizzare questa ricetta vi consigliamo di utilizzare del Melone di Cantalupo.ConservazioneIn quanto vanno consumate al momento non è possibile conservare in alcun modo la Bruschetta con Melone Arrosto.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento