DolciBiscotti Craquelé al CioccolatoI Biscotti Craquelé al Cioccolato sono dei deliziosi biscotti dall'aspetto "crepato". Croccanti fuori e morbidi dentro, sono perfetti per colazione o merenda!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 25 minutiDosi per 45 biscottiGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Biscotti Craquelé al Cioccolato sono golosissimi biscotti dall’aspetto molto particolare: guardandoli sembrano infatti quasi “crepati”. Anche la consistenza di questi Biscotti Crepati al Cioccolato è peculiare: sono infatti croccanti fuori e morbidissimi dentro!I Biscotti Craquelé al Cioccolato e Nocciole sono dolcetti che si possono preparare sia per colazione che per merenda e sono perfetti da inzuppare nel caffè, nel tè oppure nel latte. Potete prepararli per tutta la famiglia, ma il loro aspetto scenografico vi permetterà di fare bella figura anche se deciderete di prepararli per una merenda con le amiche oppure semplicemente per regalarli a qualcuno!Sicuramente i Biscotti Craquelé al Cioccolato sapranno conquistare tutti quelli che amano i Biscotti al Cioccolato in generale e se è il vostro caso vi consigliamo di provare anche i classici Biscotti alla Crema di Nocciole e Cioccolato, i particolarissimi Biscotti all’Olio d’Oliva, Cioccolato e Nocciole oppure i super veloci Biscotti alla Nutella in 10 Minuti! E ora non mi resta che lasciarvi alla ricetta dei Biscotti Craquelé al Cioccolato!Ingredienti per 45 biscotti350 g di Farina 00300 g di Zucchero di Canna120 g di Burro80 g di Nocciole Tostate60 g di Cioccolato Fondente30 g di Cacao Amaro in Polvere3 cl di Latte2 Uova2 cucchiaini di Lievito in Polvereq.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Biscotti Craquelé al Cioccolato tritate finemente con il coltello o con il mixer il cioccolato fondente, poi fatelo sciogliere completamente a bagnomaria oppure nel microonde. Prendete il burro e montatelo a crema con lo zucchero fino a quando non diventerà spumoso, poi aggiungeteci le uova e mescolate fino a quando non saranno completamente incorporate. A questo punto aggiungete anche il cioccolato precedentemente sciolto e mescolate per incorporare. Quando anche il cioccolato sarà completamente amalgamato aggiungete anche il latte e mescolate bene.A parte setacciate insieme la farina, il cacao e il lievito e aggiungeteli al composto. Tritate grossolanamente le nocciole e aggiungete anche queste al composto, impastate fino ad ottenere un composto omogeneo, poi formate un panetto e avvolgetelo con la pellicola trasparente per alimenti. A questo punto mettete in frigorifero per almeno due ore a riposare.Passato questo tempo mettete lo zucchero a velo in una ciotola e riprendete l'impasto. Aiutandovi con un cucchiaio formate tante palline della stessa dimensione e grandi più o meno come noci, poi passatele nello zucchero a velo fino a ricoprirle completamente. A mano a mano che le palline sono pronte disponetele abbastanza distanziate tra loro su di una teglia ricoperta di carta forno.Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, poi sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente. A questo punto i vostri Biscotti Craquelé al Cioccolato sono pronti per essere serviti! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete realizzare i Biscotti Craquelé al Cioccolato anche con del Cioccolato al Latte oppure del Cioccolato Bianco.ConsigliPer preparare i Biscotti Craquelé al Cioccolato vi consiglio di utilizzare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente.ConservazioneI Biscotti Craquelé al Cioccolato si possono conservare per qualche giorno in una scatola di latta oppure in una biscottiera.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento