DolciBiscotti al MieleI Biscotti al Miele sono golosissimi biscotti glassati tipici del periodo di Natale. Facili e veloci da preparare, si possono realizzare in tante forme diverse!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Dicembre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 15 minutiDosi per 50 biscottiGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Biscotti al Miele sono golosissimi biscotti ricoperti di Glassa, tipici del periodo natalizio. Facili e veloci da preparare, questi Biscotti al Miele di Natale si possono realizzare nelle forme che più preferite e decorare a piacere! Potete per esempio preparare delle semplici stelle come le mie, oppure utilizzare stampini con le forme tipiche natalizie!I Biscotti al Miele e Cannella sono perfetti da appendere all’albero come i Biscotti di Pasta Frolla al Cacao oppure anche da confezionare e regalare ad amici e conoscenti. In questo caso vi consiglio di realizzare dei sacchettini di Biscotti Natalizi misti, aggiungendo magari anche i Biscotti a Forma di Renna e i Biscotti Pan di Zenzero! E adesso scopriamo insieme la ricetta dei Biscotti al Miele!Ingredienti per 50 biscottiPer i Biscotti:350 g di Farina 00100 g di Burro50 g di Miele5 g di Lievito per Dolci in polvere2 Uova di medie dimensioni150 g di Zucchero Semolato1 cucchiaino di Cannella in polvere1/2 cucchiaino di Chiodi di Garofano in polverePer Decorare:q.b. di Acquaq.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Biscotti al Miele mettete nella ciotola della planetaria 300 gr di farina a fontana, lo zucchero, il miele, il burro, le uova, il lievito, la cannella e i chiodi di garofano ed azionate la macchina fino ad ottenere un composto compatto ed omogeneo. Se il composto non dovesse risultare così potete aggiungerci dell'altra farina fino ad ottenere il risultato desiderato. Formate un panetto e ricopritelo con la pellicola trasparente, poi mettetelo in frigorifero a riposare per almeno un'ora.Passato il tempo di riposo stendete l'impasto con un matterello fino ad ottenere una sfoglia di circa mezzo centimetro, poi con una formina per biscotti a forma di stella ricavate il maggior numero di biscotti possibile. Appoggiate i biscotti su una teglia foderata di carta forno, poi cuoceteli per 15 minuti a 180°C.Nel frattempo procedete a preparare la decorazione setacciando lo zucchero a velo in una ciotola di medie dimensioni. Fate bollire l'acqua, poi versatela nella ciotola con lo zucchero a velo un cucchiaio per volta, mescolando bene. Quando avrete terminato tutti gli ingredienti mescolate bene e valutate se aggiungere altri ingredienti: se la glassa è troppo liquida dovrete aggiungere altro zucchero a velo, se invece è troppo densa dovrete aggiungere altra acqua.Sfornate i biscotti e fateli raffreddare completamente, poi spennellateci sopra la glassa di zucchero. Quando la glassa si sarà indurita, servite i Biscotti al Miele. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeCi sono tantissimi modi in cui potete personalizzare i vostri Biscotti al Miele! Potete innanzitutto scegliere le formine per biscotti che più preferite, inoltre potete aggiungere del colorante alimentare alla glassa e colorare i vostri biscotti in tanti modi diversi!ConsigliVi consiglio di distanziare di un paio di centimetri i Biscotti al Miele l’uno dall’altro quando li mettete sulla teglia perché in cottura tenderanno ad ingrandirsi.ConservazionePotete conservare i Biscotti al Miele in una scatola di latta per un paio di giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento