CocktailAlexander, la Ricetta OriginaleL'Alexander è un cocktail facile da preparare a casa e dal gusto piacevolmente dolce grazie alla presenza di panna e crema di cacao. Ecco la ricetta originale.Ricetta di Giorgio Loda • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiDosi per 1 personaGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaL’Alexander è un Cocktail IBA, inserito cioè nell’International Bartenders Association, e per questo motivo strettamente codificato nella sua preparazione. La Ricetta dell’Alexander prevede solo tre ingredienti: panna, crema di cacao e cognac in proporzioni uguali. Per via della sua consistenza corposa, ma anche per il gusto pieno, viene servito solitamente come after dinner, così da poterlo sorseggiare con calma, assaporandone ogni sorso. Non mancano però coloro che amano gustarlo anche come aperitivo.Proprio per i pochi ingredienti che lo compongono, l’Alexander è un Drink Semplice da preparare anche a casa e mentre lo shakerate potete raccontarne la storia, o una di esse, ai vostri ospiti. La più affascinante è quella che riguarda l’origine del nome, a oggi ancora avvolta nel mistero.Secondo alcuni prende il nome dal suo ideatore, Troy Alexander, barista del ristorante Rector’s di New York, secondo altri invece è in onore di Alessandro Magno, oppure dello Zar di Russia Alessandro II o di altri letterati e personaggi famosi dei primi del ‘900.Tra i Cocktail Dolci più apprezzati dalle donne, l’Alexander presenta molte varianti. L’unica riconosciuta dall’IBA, l’associazione di cui abbiamo parlato all’inizio, è il Grasshopper in cui si sostituisce il cognac con la crème de menthe verde. Inoltre, l’Alexander Cocktail è noto anche come Gin Alexander, Princess Mary e Panamà anche se quest’ultima definizione è erronea essendo un Brandy Alexander o la sua variante al rum.Rimanendo in tema di Cocktails Facili, perfetti da preparare a casa e ottimi come aperitivo, ricordiamo il Margarita, il Negroni e il Negroni Sbagliato. Se invece siete dei tipi alla moda, apprezzerete sicuramente il Moscow Mule, servito nei caratteristici bicchieri, o un grande classico come il Cuba Libre. Vediamo ora come preparare l’Alexander con la Ricetta Originale.Ingredienti per 1 persona30 ml di Cognac30 ml di Panna Fresca30 ml di Crema di Cacaoq.b. di GhiaccioCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare un Cocktail Alexander procuratevi un bicchiere a calice da cocktail e riempitelo di ghiaccio per circa 2/3 così che si raffreddi per bene.Riempite anche uno shaker di ghiaccio e versate la panna, il cognac e la crema di cacao. Chiudete e agitate energicamente per 15 secondi, tenendo sempre una mano sul coperchio.Versate il cocktail nel bicchiere filtrandolo dal ghiaccio e servite. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeGrasshopperLa variante più famosa e l’unica riconosciuta dall’IBA dell’Alexander è il Grasshopper. Per prepararlo è sufficiente sostituire il cognac con la crème de menthe verde in uguale proporzione. Si procede poi come nella ricetta originale ottenendo però un cocktail dal bellissimo colore verde.ConsigliAlcune ricette prevedono un’aggiunta al Cocktail Alexander ossia una grattugiata di noce moscata sulla superficie appena prima di servirlo. Servirà a stemperarne il sapore dolce e a conferirgli una piacevole nota speziata.ConservazioneL’Alexander, così come tutti i Coctails Fatti in Casa, non è adatto per la conservazione. Consumatelo appena fatto per apprezzarne sapore, consistenza e temperatura.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento