Come SostituireCome Sostituire il Lievito nei DolciCome sostituire il lievito per dolci con ingredienti facilmente reperibili, che vi permetteranno di sostituire il lievito chimico nei vostri dolci, ottenendo comunque delle torte gonfie, leggere e dall’aspetto irresistibile.Il lievito vanigliato è un agente lievitante comodo e di pratico utilizzo. A lunga conservazione e diviso in pratiche bustine monoporzione, è largamente utilizzato per la preparazione di torte e dolci lievitati per conferirgli quell’aspetto gonfio e leggero. Ma forse non tutti sanno che ci sono moltissime valide alternative naturali con cui è possibile sostituire questo composto chimico.In questa guida vedremo diversi metodi con cui ottenere dolci ugualmente ben lievitati e soffici, con ingredienti facilmente reperibili in cucina o nei supermercati, e altrettanto pratici e veloci. E per chi preferisce avere sempre a portata di mano un lievito naturale in polvere già pronto, vedremo come realizzarlo con soli 3 ingredienti e come conservarlo in dispensa.In questa guida:Perché Sostituire il Lievito nei DolciCome Sostituire il Lievito per DolciTutti gli Ingredienti con cui Sostituire il Lievito per DolciPerché Sostituire il Lievito nei DolciIl lievito vanigliato a cui siamo abituati è una bustina che aggiunta agli impasti dei nostri dolci riesce a renderli gonfi, leggeri e ben lievitati. Certo questo tipo di lievito è un composto chimico che consumato nel tempo potrebbe causare intolleranze e disturbi gastro-intestinali.Se è questo il vostro caso, non temete, non dovrete rinunciare ai dolci che tanto amate, perché vengono in vostro soccorso delle valide alternative, del tutto naturali, in grado di farvi ottenere lo stesso tipo di lievitazione senza spiacevoli inconvenienti.Utili anche per chi ha voglia di preparare un dolce, ma è sprovvisto del lievito, siamo sicuri che una volta provate queste alternative non tornerete più ad acquistare il lievito chimico, perché sono semplici e veloci da preparare, ma soprattutto sane e genuine.Come Sostituire il Lievito per DolciUna bustina di lievito per dolci da 16 gr, serve a far lievitare in maniera corretta torte, muffin e brioches. Di seguito abbiamo riportato tutti i metodi, dai più semplici a quelli più ricercati, per sostituire il lievito chimico con delle alternative più naturali.L’unica differenza che potreste notare sarà l’assenza del sapore vanigliato, che potrete comunque ottenere, in maniera più persistente, usando la Bacca di Vaniglia o i suoi preparati.Le dosi indicate di seguito servono proprio a sostituire il quantitativo di una bustina di lievito per dolci all’interno delle ricette.Sostituire il Lievito per Dolci con Bicarbonato e Aceto di MeleOtterrete un ottimo agente lievitante unendo bicarbonato di sodio e aceto di mele al vostro impasto. Unite il bicarbonato alla farina e agli altri ingredienti secchi, mescolate per bene in modo che si distribuisca in maniera omogenea, aggiungete gli ingredienti liquidi e in ultimo l’aceto. Le dosi corrette per ottenere una lievitazione uniforme sono:6 g di bicarbonato di sodio e 50 ml di aceto di meleSostituire il Lievito per Dolci con Bicarbonato e YogurtLo yogurt oltre ad essere un ottimo ingrediente da aggiungere agli impasti delle torte per conferire sofficità e sapore, è un ottimo agente lievitante unito al bicarbonato. Unite sempre il bicarbonato agli ingredienti secchi mescolando, poi in ultimo unite gli ingredienti liquidi, compreso lo yogurt. Le dosi in questo caso saranno:6 g di bicarbonato di sodio e 70 g di yogurtSostituire il Lievito per Dolci con Bicarbonato e LimoneAncora più semplice risulta l’alternativa con bicarbonato e succo di limone. Anche in questo caso il bicarbonato andrà aggiunto agli ingredienti secchi, mentre il succo di limone dovrete unirlo solo come ultimo ingrediente da mescolare appena prima di infornare il dolce. Le dosi per questi ingredienti sono:6 g di bicarbonato di sodio e 35 ml di succo di limoneSostituire il Lievito per Dolci con Acqua Frizzante e BicarbonatoAnche l’acqua frizzante unita al bicarbonato crea una reazione chimica in grado di far lievitare i vostri dolci. Come detto in precedenza il bicarbonato andrà unito e miscelato alla farina, mentre l’acqua frizzante andrà unita come ultimo ingrediente liquido, prima di infornare la torta. Per ottenere un’ottima lievitazione rispettate queste dosi:100 ml di acqua frizzante e 5 g di bicarbonato di sodioSostituire il Lievito per Dolci con Ammoniaca per DolciL’ammoniaca per dolci è un preparato di carbonato di ammonio, acquistabile in farmacia, in negozi riforniti e online. Viene spesso usata nella preparazioni di dolci lievitati, perché in grado di far crescere molto torte e biscotti, allungandone anche il periodo di conservazione.Ammoniaca per DolciScopri di piùLa dose corretta per sostituire una bustina di lievito per dolci è:6 g di ammoniaca per dolciSostituire il Lievito per Dolci con il Lievito per Torte SalateSe il lievito non vi provoca disturbi e il motivo per cui volete sostituirlo nel vostro dolce è solo perché avete finito le bustine della polvere lievitante vanigliata, allora potrete tranquillamente usarne una di lievito per torte salate.Sostituire il Lievito per Dolci con il Lievito MadreUn altro ottimo modo per sostituire il lievito nei dolci con un metodo naturale è quello di usare del Lievito Madre. I vostri dolci saranno leggeri, soffici, ben lievitati e digeribili. Vediamo le corrette dosi:Per 420 g di farina (in genere usati per stampi di torte da 24 cm) dovrete usare 150 g di lievito madre (meglio ancora se è licoli) e 10 g di bicarbonato di sodio (usato come starter)Tortiera a cerniera da 24 cm Scopri di piùTortiera con 2 fondi da 24 cmScopri di più Sostituire il Lievito per Dolci con il Lievito Naturale (o Baking Powder)L’ultima opzione è quella di preparare il lievito naturale, conosciuto con il nome di Baking Powder: è un lievito naturale secco e quindi potrete anche prepararne una dose maggiore, in modo da acquistare una volta sola gli ingredienti, e poi conservarlo.Per preparare la Baking Powder, serve il cremor tartaro: un sale acido usato molto in cucina per il suo potere lievitante, acquistabile presso alcuni supermercati riforniti oppure online:Cremor Tartaro 100% Naturale – Barattolo 800 grScopri di piùIl cremor tartaro, mescolato bene con bicarbonato e fecola di patate (o amido di mais) è un perfetto lievito in polvere naturale. Essendo un agente lievitante in polvere andrà semplicemente mescolato agli ingredienti secchi. Le dosi per sostituire il lievito vanigliato con Baking Powder prevedono:6 g di cremor tartaro4 g di bicarbonato di sodio2 g di fecola di patateIn alternativa, se non avete né la fecola di patate né l’amido di mais, potete preparare un composto solo a base di bicarbonato e cremor tartaro, rispettando queste dosi:3,5 g di bicarbonato3,5 g di cremor tartaroTutti gli Ingredienti con cui Sostituire il Lievito per DolciAbbiamo riassunto in questa pratica tabella tutte le conversioni viste, riportando le dosi esatte per ogni ingrediente sostitutivo del lievito per dolci.INGREDIENTE SOSTITUTIVODOSE PER SOSTITUIRE UNA BUSTINA DI LIEVITO (16 gr)Bicarbonato e aceto di mele6 gr di bicarbonato e 50 ml di aceto di meleBicarbonato e yogurt6 gr di bicarbonato 70 gr di yogurtBicarbonato e succo di limone6 gr di bicarbonato 35 ml di succo di limoneBicarbonato e acqua frizzante5 gr di bicarbonato 100 ml di acqua frizzanteAmmoniaca per dolci6 grLievito per torte salate1 bustinaLievito madre150 gr di lievito madre e 10 gr di bicarbonatoBaking Powder6 gr di cremor tartaro, 4 gr di bicarbonato e 2 gr di fecola di patateoppure3,5 gr di bicarbonato e 3,5 gr di cremor tartaro