AttualitàStraccia Olimpia, il gusto del gelato delle Olimpiadi Milano-Cortina Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine In occasione delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, il maestro gelatiere Gianluca Colaiocco ha ideato un gusto esclusivo, battezzato Straccia Olimpia, concepito come un viaggio sensoriale tra culture diverse e un invito alla condivisione universaleLa base di questo gelato si fonda su una crema gianduia, capace di unire la rotondità della nocciola piemontese con la dolcezza avvolgente del cacao, omaggio alla tradizione dolciaria italianaAl primo assaggio, il palato viene trasportato in Sud America grazie al dulce de leche, una crema ottenuta dalla lenta cottura di latte e zucchero fino a un tenue colore dorato, simbolo di calore e convivialitàIl terzo elemento di questo gusto è la stracciatella, inserita in filetti sottilissimi e croccanti, che crea un contrasto di consistenze con la base cremosaPer rendere omaggio all’alimento più diffuso nel mondo, è stato aggiunto riso soffiato tostato, secco e leggero, scelto come simbolo di unione tra continenti, da Tokyo a Dakar, da Lima alla Pianura PadanaLa nota finale, capace di donare profondità e un tocco di tensione gustativa, è affidata alla stracciatella di cioccolato fondente del Madagascar, versata a filo per conservare una punta di acidità e un’amarezza mai invadente, evocativa di terre lontane spesso dimenticateA suggellare il tutto, una polvere d’oro edibile diffusa sulla superficie del gelato, richiamo al valore corale dello sport e all’idea di un trionfo condivisoCon Straccia Olimpia non si tratta di un semplice dessert, ma di un racconto in cui ogni cucchiaio diventa un momento di incontro fra popoli e sapori, un invito a sedersi al medesimo tavolo e riconoscersi parte di un’unica comunità globale