Vai al contenuto

Spopola l’Ananas Rosa, Dolcissimo e Costosissimo

Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

L’ananas rosa, noto commercialmente come Pinkglow, è l’ultima eccentricità nel mondo della frutta di lusso. Nato nei laboratori della Del Monte, gigante agroalimentare statunitense, questo frutto dal colore insolito non è frutto di un’esotica mutazione naturale, ma il risultato di anni di ricerca genetica. Il suo colore deriva da una maggiore concentrazione di licopene, lo stesso antiossidante presente nei pomodori e nei cocomeri, ottenuto attraverso una modifica mirata del DNA della pianta. Oltre all’aspetto sorprendente, l’ananas rosa promette un gusto più dolce e meno acidulo rispetto alla sua controparte gialla, il che lo rende perfetto per cocktail tropicali, dessert e fotografie virali sui social.

Ma il fascino dell’ananas rosa non si limita al palato: è anche una questione di status. Con un prezzo che può superare i 40 euro al pezzo, viene venduto in confezioni eleganti, spesso accompagnato da certificati di autenticità. Non si trova nei supermercati comuni, ma è riservato a negozi gourmet e piattaforme online selezionate, posizionandosi così come oggetto di culto per foodies, influencer e chef in cerca dell’ingrediente perfetto per stupire.

Il successo di questo prodotto, disponibile per ora solo in alcuni mercati internazionali, dimostra come la frutta – da alimento quotidiano a esperienza sensoriale – stia diventando sempre più un simbolo di tendenze e sperimentazioni. E mentre i puristi del cibo storcono il naso davanti alla manipolazione genetica, i numeri parlano chiaro: l’ananas rosa piace, sorprende e soprattutto si vende, anche a peso d’oro.