Arrivato dall’oriente il Nergi, un Mini-Kiwi Superfood, sta conquistando le tavole di tutta Europa. Scopriamo cos’è il Nergi, come si mangia il Nergi e perché il Nergi fa bene alla Salute.
Pubblicità

Il Nergi è un frutto che è apparso nei supermercati solo recentemente e oggi andremo a scoprire tutte le cose da sapere su questo golosissimo Mini Kiwi, da com’è fatto a che sapore ha, da dove si può acquistare e quanto costa, fino alla sua conservazione e agli utilizzi in cucina!
Cos’è il Nergi, com’è fatto e da dove arriva?
Il Nergi è un piccolo frutto che assomiglia ad un Mini Kiwi, grande più o meno come un frutto di bosco. Si presenta come una pallina verde dalla buccia liscia ed è proprio in questo che differisce dal Kiwi: la sua buccia è completamente commestibile! Questo Baby Kiwi, chiamato anche Kiwi Siberiano o Kiwiberry, arriva direttamente dall’Asia ed è un frutto antichissimo: viene infatti coltivato da secoli e deriva dall’Actinidia Arguta, una pianta selvatica originaria dell’Asia Orientale che assomiglia ad una Liana. Il Nergi viene però coltivato anche in Italia, dove le prime coltivazioni si sono diffuse nel 2013. Al momento la coltivazione del Nergi avviene in Piemonte, nella zone fra Savigliano e Saluzzo.

Che sapore ha il Nergi e come si mangia? Come riconoscere se un Nergi è maturo e come utilizzarlo in cucina?
Il Nergi ha un sapore che possiamo definire come un buon equilibro fra dolce e acido. Per scoprire se un Nergi è maturo, vi basterà semplicemente toccarlo: se la buccia risulta morbida al tatto, allora è il momento giusto per gustarsi questo Baby-Kiwi! In cucina il Nergi si può utilizzare in tantissime preparazioni; date le sue dimensioni e già pronto da mangiare, si può utilizzare ovviamente per le ricette dolci, ma anche per piatti salati come primi, secondi e insalate!
Quali sono i valori nutrizionali e le proprietà del Nergi?
Il Nergi è caratterizzato da un basso apporto calorico: per 100 grammi di prodotto si assumono solamente 77 chilocalorie. Ma questo Mini-Kiwi non è solamente dietetico, è anche un superfood! È infatti è molto ricco di Vitamina C e Vitamina E, ma anche di Fibre, Magnesio, Calcio e Fosforo!

Dove comprare il Nergi, quanto costa e come conservarlo?
Il Kiwi Nergi si trova oramai in quasi tutti i più grandi supermercati come l’Esselunga, la Coop, il Carrefour, l’Iper, il Conad e il Bennet, ma si trova spesso anche nei supermercati biologici e nei discount come il Penny Market e l’Eurospin. Solitamente si trova nel reparto ortofrutta accanto ai Frutti di Bosco. La stagione del Nergi inizia a settembre e prosegue fino a novembre, ed è proprio questo il periodo in cui possiamo trovarlo nei supermercati! Il prezzo del Nergi varia a seconda del supermercato, ma la vaschetta da 125 grammi costa dai 2 ai 3 euro. Una volta acquistato, il Nergi si conserva per 7 giorni in frigorifero, riposto sul ripiano in basso, quello solitamente dedicato alla frutta e verdura. Fuori dal frigorifero invece dura indicativamente 3 giorni.
Ora che avete scoperto finalmente tutte le informazioni più utili e interessanti sul Baby Kiwi Nergi, non vi resta che cercarlo nel supermercato più vicino a voi e assaggiarlo!
Pubblicità