AttualitàGelati estate 2025: tutte le novità tra gusti sorprendenti e ritorni iconici Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine L’estate 2025 si annuncia come una stagione di grande fermento per il settore gelatiero, con un panorama ricco di novità che spaziano dai gusti più esotici alle reinterpretazioni di grandi classici, senza dimenticare le esigenze dei consumatori con intolleranze alimentari o alla ricerca di ingredienti naturali. Le principali aziende del comparto, dai colossi internazionali ai brand storici italiani, hanno presentato un ventaglio di proposte in grado di soddisfare ogni palato, confermando il gelato come protagonista indiscusso dei momenti di piacere estivi.La tendenza più evidente è quella della sperimentazione, sia dal punto di vista dei sapori sia delle texture, con una particolare attenzione a ingredienti clean label, combinazioni inedite e soluzioni adatte anche a chi segue regimi alimentari specifici. Sul fronte dei gusti, il mango si conferma il vero re dell’estate, declinato in numerose varianti: dal ghiacciolo Pirulo Mango, pensato per chi predilige la freschezza e i sapori fruttati, al Cono Fresco Mango di Sammontana, fino al Cornetto MAX Mango & Vaniglia di Algida, che abbina la cremosità della vaniglia a una copertura croccante con granella di cocco e mango, offrendo un’esperienza tropicale e intensa.Accanto ai gusti fruttati, non mancano le proposte dedicate agli amanti del cioccolato e delle note più golose. Tra queste spicca il nuovo NUII Cioccolato Fondente e Noci del Brasile, che unisce la croccantezza del cioccolato fondente alla ricchezza delle noci del Brasile, completato da una salsa al caramello che promette un equilibrio tra dolcezza e intensità. Sempre per i palati più esigenti, Extreme lancia le versioni Salted Caramel e Double Chocolate, mentre Magnum celebra la stagione con il Double Sunlover, una limited edition che punta tutto su strati di sapore e consistenze vellutate, in linea con la filosofia del piacere multisensoriale che da sempre caratterizza il marchio.La categoria delle limited edition vede protagonisti anche i grandi marchi Ferrero e Kinder, che portano nei freezer italiani referenze come Ferrero Collection Experience Cioccolato Fondente & Arancia, Raffaello alla Pesca, Ferrero Rondnoir gelato, Ferrero Collection Experience Cioccolato al Latte & salsa alla Crema Pasticcera confermando la strategia di trasposizione dei brand iconici dal mondo della pasticceria a quello del gelato. Queste novità, caratterizzate da ingredienti selezionati e packaging accattivanti, puntano a conquistare un pubblico trasversale, dagli adulti ai più giovani, grazie a un mix di nostalgia e innovazione.Un ritorno che suscita grande curiosità è quello delle Galatine, lo storico brand di caramelle al latte, che debutta nella versione gelato grazie alla collaborazione tra Tonitto 1939 e Sperlari. La gamma Gelato Galatine si compone di tre gusti: Fiordilatte con gocce di cioccolato bianco, Stracciatella con scaglie di cioccolato fondente e Fragola con gustose fragoline. Tutte le varianti sono realizzate con latte italiano, senza coloranti artificiali e con ingredienti selezionati, e si rivolgono a un pubblico ampio, dalle famiglie ai giovani adulti, proponendo un piacere genuino e legato alla memoria.La nostalgia per i sapori dell’infanzia trova nuova linfa anche nel debutto del gelato Plasmon, una novità che richiama il celebre biscotto amato da generazioni di bambini. La sfida sarà quella di mantenere la fedeltà al gusto originale, offrendo al contempo una consistenza cremosa e appagante, capace di soddisfare sia i nostalgici sia chi desidera sperimentare qualcosa di diverso.Il segmento dei biscotti gelato si arricchisce con il Maxibon Red Cheesecake, che omaggia la dolcezza americana con un biscotto stile Digestive, gelato al gusto cheesecake e una glassa ai frutti rossi con pezzetti di biscotto.Anche Sammontana amplia la propria offerta con il BIS Caffè e Cacao, mixando tradizione e innovazione, e con i barattolini Wafer e Yogurt e Mango, che interpretano il trend della frutta tropicale con eleganza e leggerezza. Il Cono Mallow, sempre di Sammontana, abbina il gusto marshmallow a quello della vaniglia, arricchito da topping di caramello e granella di zucchero, per una proposta giocosa e fuori dagli schemi.Non mancano le opzioni pensate per chi ha esigenze alimentari specifiche. La Cremeria propone il Cono Fiordilatte senza glutine e senza lattosio, una soluzione inclusiva che consente a tutti di godere del piacere del gelato senza rinunce. Sul fronte delle gelaterie artigianali, Stella introduce una serie di ingredienti innovativi come Nutgel Caramello, Disaronno Velvet e Variegato Quattrostagioni Melograno con Arilli, oltre alla linea All in One Frutta, che consente di realizzare gelati, sorbetti e soft-ice in modo semplice e versatile, mantenendo alta la qualità e la freschezza. I gusti proposti spaziano dal limone allo yuzu, dalla fragola ai frutti di bosco, con un’attenzione particolare alla genuinità e alla creatività delle preparazioni.La valorizzazione dei sapori tipici italiani trova spazio nelle proposte di Sorbetteria Delizie del Sud, che porta in vetrina gusti ispirati a dolci tradizionali come zeppola, cannolo siciliano e caffè leccese, mentre Tre Marie reinventa il tartufo in versione caramellata salata, dimostrando come la tradizione possa essere reinterpretata in chiave contemporanea e originale.Le tendenze più recenti evidenziano inoltre una crescente attenzione verso ingredienti naturali, clean label e soluzioni vegane, gluten free o senza lattosio, a conferma di una domanda sempre più consapevole e orientata al benessere senza rinunciare al gusto. Le aziende rispondono con prodotti che puntano su materie prime selezionate, packaging evocativi e una comunicazione che valorizza l’esperienza multisensoriale del gelato.In conclusione, l’estate 2025 si preannuncia come una stagione di grande varietà e sperimentazione per il mondo dei gelati, con proposte che spaziano dai gusti tropicali alle limited edition, dai ritorni iconici alle soluzioni per intolleranti, fino alle creazioni artigianali più innovative. Che si tratti di un cono in riva al mare, di un biscotto gelato durante una passeggiata o di una coppa da condividere in famiglia, il gelato si conferma il compagno ideale delle giornate estive, capace di adattarsi ai gusti e alle esigenze di tutti, senza mai perdere la sua capacità di sorprendere e regalare piacere.