AttualitàDa McDonald’s Tornano le Sorpresine Anni ’90!A partire dal 7 novembre tornano per un periodo limitato le sorprese storiche degli Happy Meal: tra Furby e personaggi storici è un’occasione imperdibile per i collezionisti e non solo! Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube!Anelli di Zucchine Per celebrare il quarantesimo anniversario dell’Happy Meal, McDonald’s metterà in vendita il Surprise Happy Meal, un’edizione speciale e limitata dell’Happy Meal che conterrà al suo interno una delle sorpresine che hanno fatto la storia!Questa speciale limited edition sarà disponibile in oltre 90 paesi (non è ancora chiaro se l’Italia sia inclusa…) e si potrà trovare solo dal 7 al 11 novembre fino ad esaurimento scorte (cosa che, probabilmente, accadrà molto velocemente considerata la quantità di fan delle sorpresine).Ecco l’elenco completo (per gli Stati Uniti) delle sorpresine vintage che torneranno negli Happy Meal:McNugget Cowboy – 1988McNugget Vigile del Fuoco – 1988McNugget Postino – 1988Hamburger Trasformabile – 1989Grimace (personaggio viola McDonald’s) – 1990Scatola Happy Meal Trasformabile in Dinosauro – 1991Hot Wheels Thunderbid – 1993Hamburglar (personaggio McDonald’s) – 1995Power Rangers – 1995Bugs Bunny da Space Jam – 1996Patti l’ornitorinco (1997)La carica dei 101 (in esclusiva negli Stati Uniti) – 1997Tamagotchu – 1998My Little Pony – 1998Furby – 1999Topolino Apprendista Stregone (in esclusiva negli Stati Uniti) – 2002Hello Kitty – 2013Un po’ di Storia sull’Happy MealL’Happy Meal, sin dalla sua introduzione nel 1979 (anche se in Italia è arrivato solo nel 1985) ha sempre rappresentato un momento di gioia e divertimento per i più piccoli…e non solo. È riconosciuto quasi in tutto il mondo con lo stesso nome (fatta eccezione per alcuni paesi come Argentina e Giappone) mentre il contenuto a seconda delle preferenze culinarie del paese in cui è venduto.Al lancio nell’Happy Meal erano inseriti: hamburger, patatine, bibita, biscotto, gioco. Mentre oggi (2019) in Italia contiene: prodotto principale (a scelta tra 4 varianti), contorno (insalata, patatine, verdura), dessert o frutta e gioco. E sapete qual è uno dei giocattoli storici più ambito dai collezionisti? Il Furby!