AttualitàBake Off Italia 2025: tutto quello che sappiamo sulla nuova edizione Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Una delle notizie più rilevanti nel panorama televisivo italiano di questi giorni riguarda il passaggio di consegne alla conduzione di Bake Off Italia, il popolare talent show dedicato alla pasticceria amatoriale. Dopo dodici anni, Benedetta Parodi lascia il programma a Brenda Lodigiani, comica e volto noto di diversi format televisivi. Il cooking show targato BBC, prodotto da Banijay Italia per Warner Bros. Discovery, tornerà sugli schermi a settembre con una tredicesima edizione che promette di mantenere il suo fascino ma con una ventata di novità. Dall’annuncio ufficiale alle reazioni dei fan, dai giudici confermati ai dettagli sulla produzione, ecco tutto quello che sappiamo finora sul futuro del programma più dolce della televisione italiana.Il cambio di conduzione: arriva Brenda LodigianiLa notizia è stata ufficializzata il 6 maggio 2025: Brenda Lodigiani sarà la nuova conduttrice di Bake Off Italia, prendendo il posto di Benedetta Parodi che per dodici anni ha rappresentato il volto del programma. L’attrice e comica lombarda, nota per la sua versatilità e il suo stile ironico, inizierà questa nuova avventura alla guida dello show più dolce della tv con le riprese che sono cominciate il 7 maggio presso Villa Borromeo d’Adda ad Arcore, location storica del programma.L’annuncio è stato accompagnato da un video ironico pubblicato sui canali social ufficiali del programma, dove la Lodigiani, con il suo inconfondibile stile, smentiva la notizia dicendo: “Devo smentire. Pare che io sia la nuova conduttrice di un programma di pasticceria. Mi viene da ridere anche solo a pensarlo. Non un programma qualunque, ma ‘Bake off’. Smentisco, è chiaramente una fake news”. Nel video, alle sue spalle compariva Ernst Knam, giudice storico del programma, confermando così la notizia in modo spiritoso e in perfetto stile con la personalità della nuova conduttrice.Brenda Lodigiani, nata il 30 dicembre 1987 a Sant’Angelo Lodigiano, si è fatta conoscere dal pubblico televisivo come attrice, imitatrice e conduttrice. È particolarmente apprezzata per la sua partecipazione al “Gialappa’s Show” su Sky, dove ha realizzato tra l’altro una celebre imitazione di Annalisa, e per il suo coinvolgimento nel collettivo “Milanese Imbruttito”. Ha partecipato anche a format di successo su Prime Video come “LOL”, “Celebrity Hunted” e “Vip al tappeto”, consolidando la sua immagine di artista poliedrica e versatile.Benedetta Parodi: l’addio dopo dodici anniDopo dodici edizioni al timone di Bake Off Italia, Benedetta Parodi ha deciso di lasciare il programma. La conduttrice ha salutato i suoi fan con un post su Instagram in cui ha condiviso una carrellata di immagini con gli abiti più belli sfoggiati in trasmissione, accompagnate dalla didascalia: “Dodici anni bellissimi”. Nelle sue Instagram Stories, ha inoltre accennato a nuovi progetti professionali: “Spero di avere presto l’ok per raccontarvi quali sono i miei prossimi progetti”, ha spiegato, lasciando intendere che nuove avventure televisive l’attendono.Secondo alcune indiscrezioni riportate dalla stampa specializzata, Benedetta Parodi sarebbe pronta a prendere il timone di “L’amore è cieco”, un nuovo format che sarà disponibile sulla piattaforma di streaming Netflix. Benché questa informazione non sia stata ancora ufficialmente confermata, rappresenterebbe un significativo cambio di direzione nella carriera della conduttrice, che dopo anni dedicati al mondo della pasticceria televisiva si cimenterebbe con un format completamente diverso.L’addio di Benedetta Parodi ha suscitato reazioni contrastanti tra i fan dello show, molti dei quali sui social hanno espresso nostalgica e affetto per colei che per più di un decennio è stata la padrona di casa indiscussa del tendone di Bake Off. “Bake off è con Benedetta sempre, non lasciarci così!”, “Senza Zia Bene non sarà più lo stesso” e “Avrei lasciato Benedetta in un programma del genere” sono solo alcuni dei commenti apparsi online dopo l’annuncio del cambio di conduzione.Confermata la giuria storica del programmaSe da un lato cambia la conduzione, dall’altro la produzione ha scelto di mantenere stabilità nella composizione della giuria. Ernst Knam, giudice presente fin dalla prima edizione del programma, continuerà a valutare le creazioni dei concorrenti insieme a Damiano Carrara, entrato a far parte del cast dalla quinta stagione, e Tommaso Foglia, che si è unito alla giuria più recentemente. Il trio rappresenta un punto fermo per i fan dello show, garantendo continuità nonostante il cambio alla conduzione.Anche per questa tredicesima edizione, il Maestro Pasticciere Iginio Massari conferma la sua presenza come superospite fisso della temutissima prova tecnica. La sua figura, sinonimo di rigorosa professionalità e altissima competenza nel campo della pasticceria, continuerà a rappresentare un momento culminante di ogni puntata, mettendo alla prova le capacità tecniche e la precisione dei concorrenti.La conferma della giuria al completo rappresenta una scelta strategica da parte della produzione, che punta a rassicurare il pubblico sulla continuità del format e sulla qualità del programma, nonostante la significativa novità rappresentata dall’avvicendamento alla conduzione. La chimica tra i giudici, ormai collaudata dopo anni di collaborazione, sarà un elemento fondamentale per il successo della nuova edizione.Produzione e messa in onda: i dettagli sulla nuova stagioneLe riprese della tredicesima edizione di Bake Off Italia sono ufficialmente iniziate il 7 maggio 2025. Come di consueto, il programma andrà in onda a partire da settembre su Real Time (canale 31 del digitale terrestre) e sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Discovery+. Sebbene la data esatta del debutto non sia ancora stata annunciata, è presumibile che seguirà la tradizionale collocazione del venerdì sera alle 21:10, fascia oraria che ha sempre ospitato il programma nelle precedenti edizioni.Quanto alla durata complessiva, basandoci sulle ultime due edizioni, è probabile che la tredicesima stagione si componga di circa 15 puntate, con una programmazione che dovrebbe estendersi da settembre a dicembre 2025. Il format del programma rimarrà invariato: i pasticcieri amatoriali in gara dovranno dimostrare le loro capacità e conoscenze superando le classiche tre sfide di ogni puntata (prova creativa, prova tecnica e prova a sorpresa), con l’obiettivo di conquistare il titolo di Miglior Pasticcere Amatoriale d’Italia.Come nelle edizioni precedenti, anche quest’anno Villa Borromeo d’Adda ad Arcore, in provincia di Monza e Brianza, farà da sfondo alle sfide tra i concorrenti. Il celebre tendone bianco, diventato un’icona del programma, tornerà quindi a ospitare forni, planetarie e aspiranti pasticceri pronti a sfidarsi a colpi di torte, creme e lievitati.I casting: come partecipare alla nuova edizioneMentre la produzione è già in fase di realizzazione, i casting per selezionare i concorrenti della tredicesima edizione sono stati aperti nei mesi scorsi. Chi desidera partecipare al programma può candidarsi attraverso il form disponibile sul sito ufficiale di Banijay Italia, la casa di produzione responsabile del format. “Ogni momento libero lo passi facendo torte e studiando nuove ricette? La nuova edizione del programma più dolce della tv è in preparazione: iscriviti ai casting di Bake Off!”, recita l’annuncio pubblicato sui canali ufficiali.Per partecipare ai casting non ci sono limiti di età, ma è necessario essere pasticceri amatoriali. Gli aspiranti concorrenti devono compilare un documento presente sul sito, nel quale si deve rispondere ad alcune domande che testano la conoscenza nel campo della pasticceria e le esperienze nel settore. Una volta selezionati dalla produzione, i candidati partecipano a una serie di provini dal vivo fino ad arrivare al numero di concorrenti definitivo per la messa in onda del programma.Le aspettative per la nuova edizioneL’arrivo di Brenda Lodigiani alla conduzione di Bake Off Italia rappresenta una svolta significativa per il programma, che dopo dodici anni con Benedetta Parodi si appresta a vivere un nuovo capitolo della sua storia televisiva. La personalità ironica e brillante della Lodigiani potrebbe portare una ventata di freschezza e un tono leggermente diverso rispetto al passato, pur mantenendo intatta l’essenza del format che ha conquistato il pubblico italiano.Nonostante il cambio alla conduzione abbia inizialmente diviso l’opinione dei fan, molti si mostrano curiosi e aperti alla novità. “Non vedo l’ora, sei bravissima in tutto quello che fai”, si legge tra i commenti sui social in risposta all’annuncio di Brenda Lodigiani. La sfida per la nuova conduttrice sarà quella di riuscire a conquistare anche i fan più affezionati a Benedetta Parodi, portando la sua personalità senza stravolgere l’atmosfera familiare che ha sempre caratterizzato il programma.La conferma della giuria al completo, con i volti storici di Ernst Knam, Damiano Carrara, Tommaso Foglia e la presenza speciale di Iginio Massari, rappresenta un elemento di continuità che potrebbe facilitare la transizione verso questa nuova fase di Bake Off Italia. A settembre 2025, quando il tendone riaprirà le sue porte, scopriremo se e come cambierà il programma sotto la nuova conduzione e quali sorprese ci riserverà questa tredicesima edizione del talent show più dolce della televisione italiana.