Vai al contenuto

Gnocchi con Zucca e Fontina Gratinati

Ricetta degli gnocchi con zucca e fontina gratinati, un primo piatto autunnale facile e veloce da preparare, ideale per pranzi in famiglia. Cremosi, saporiti e arricchiti da besciamella fatta in casa.
Ricetta di 17 Novembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Gnocchi con Zucca e Fontina Gratinati
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 25 minuti
  • Dosi per 6 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Gli gnocchi con zucca e fontina gratinati rappresentano un primo piatto tipico dell’autunno, ricco di sapori caldi e avvolgenti. Questo piatto è ideale per pranzi in famiglia o con amici, grazie alla sua facilità di preparazione e al gusto irresistibile. La zucca, dolce e morbida, si combina perfettamente con la fontina filante e la besciamella cremosa, creando un equilibrio piacevole di consistenze e sapori. Potete prepararli anche in anticipo, rendendoli un’opzione pratica per occasioni speciali o cene informali. È una ricetta economica ma di grande effetto, perfetta per chi ama i piatti tradizionali con un tocco di comfort food. Provatela per lasciarvi conquistare dall’essenza autentica dell’autunno in tavola.

Ingredienti per 6 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, puoi creare i tuoi ricettari e ricevere nuove ricette ogni giorno.

Scarica APP
  1. Per preparare gli gnocchi con zucca e fontina gratinati, iniziate tagliando la zucca a cubetti e disponetela su una teglia rivestita con carta forno. Condite con olio d’oliva, sale, pepe e un rametto di rosmarino e cuocete in forno a 180°C o in friggitrice ad aria per circa 15-20 minuti finché la zucca diventa morbida.
  2. Una volta cotta, dividete la zucca: metà schiacciatela con una forchetta fino a ottenere una purea, potete anche utilizzare un frullatore per una crema più liscia. Aggiungete la besciamella e qualche cucchiaio di latte per rendere la crema fluida, mescolando bene.
  3. Preparate la besciamella partendo da burro e farina: sciogliete 30 g di burro in un pentolino, aggiungete 30 g di farina mescolando per creare un roux, quindi versate 400 ml di latte caldo poco per volta continuando a mescolare finché la salsa si addensa.
  4. Nel frattempo lessate gli gnocchi in acqua salata. Scolateli appena vengono a galla e trasferiteli in una pirofila.
  5. Mescolate gli gnocchi con la crema di zucca e besciamella, unite i dadini di fontina e la zucca rimasta. Cospargete con parmigiano grattugiato, una grattata di pepe e qualche aghi di rosmarino.
  6. Gratinate in forno caldo a 200°C con funzione grill per 8-10 minuti oppure in friggitrice ad aria a 220°C modalità grill per circa 8 minuti.
  7. Sfornate e servite gli gnocchi caldi, gustando un piatto dal sapore avvolgente e tipicamente autunnale. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Potete sostituire la fontina con un altro formaggio a pasta morbida come il taleggio o l’asiago. Per una versione vegetariana senza lattosio, optate per una besciamella vegana e un formaggio vegetale.

Consigli

Per un sapore ancora più ricco, potete aggiungere una noce di burro sulla superficie prima della gratinatura. Se preferite una versione più cremosa, aumentate leggermente la quantità di besciamella o aggiungete un po’ di panna fresca.

Conservazione

Gli gnocchi con zucca e fontina si conservano in frigorifero coperti da pellicola per un massimo di 1-2 giorni. Prima di servirli, riscaldateli in forno o in friggitrice ad aria per mantenere la gratinatura croccante.

Commenti