Vai al contenuto

Bake Off Italia 2025, Anticipazioni Quarta Puntata del 26 Settembre

Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

La tredicesima edizione di Bake Off Italia prosegue il proprio cammino televisivo sotto la nuova conduzione di Brenda Lodigiani, che ha preso le redini dello show più dolce di Real Time dopo l’addio di Benedetta Parodi. Domani sera, venerdì 26 settembre 2025 alle 21.30, i pasticceri amatoriali rimasti in gara dovranno confrontarsi con la quarta puntata dal titolo suggestivo “Emozioni in forno”, un appuntamento che promette di mettere alla prova non solo le competenze tecniche ma anche la capacità di trasmettere sentimenti attraverso la pasticceria.

Dopo l’eliminazione di Nadia nella terza puntata, dedicata al tema dei dolci per bambini, i concorrenti ancora in competizione si preparano ad affrontare nuove sfide che metteranno in gioco la loro abilità nel trasformare le emozioni in creazioni dolciarie. Il format conferma la sua struttura consolidata, mantenendo le tre prove iconiche che hanno caratterizzato il successo del programma: la prova creativa, quella tecnica sotto la supervisione del maestro Iginio Massari, e la prova sorpresa finale che testerà creatività ed estro scenografico dei partecipanti.

La giuria rimane invariata nella sua composizione, con Ernst Knam nel ruolo di giudice storico del programma, affiancato da Damiano Carrara e Tommaso Foglia. Il maestro pasticciere Iginio Massari manterrà il suo ruolo di superospite fisso durante la temibile prova tecnica, continuando a portare la sua esperienza e il suo sguardo critico sotto il tendone di Villa Borromeo d’Adda ad Arcore, location che fa da cornice alle sfide culinarie di questa tredicesima stagione.

Il tema centrale della puntata, le emozioni, rappresenta un elemento particolarmente significativo nel panorama della pasticceria contemporanea, dove la componente emotiva e la capacità di evocare ricordi attraverso sapori e presentazioni assumono un’importanza crescente. I concorrenti dovranno dimostrare non solo padronanza tecnica nelle preparazioni, ma anche sensibilità nell’interpretare e tradurre in dolci le sfumature del mondo emotivo.

La programmazione di Real Time conferma l’appuntamento settimanale del venerdì sera, consolidando la tradizione che ha accompagnato il programma fin dalle sue prime edizioni. Gli episodi rimangono disponibili anche in streaming su RealTime.it e sulla piattaforma Discovery+, offrendo al pubblico la possibilità di seguire le vicende dei pasticceri amatoriali anche dopo la messa in onda tradizionale.

Il cooking show, prodotto da Banijay Italia per Warner Bros. Discovery, mantiene il suo posizionamento come punto di riferimento per gli appassionati di pasticceria e dolci, confermando anno dopo anno la capacità di coinvolgere il pubblico attraverso una narrazione che unisce competizione, tradizione culinaria e aspetti umani dei protagonisti.

La conduzione di Brenda Lodigiani sta portando una ventata di freschezza al programma, introducendo elementi di comicità e leggerezza che si integrano armoniosamente con il rigore delle prove e la serietà della competizione. L’attrice e comica milanese ha saputo conquistare rapidamente il favore del pubblico, dimostrando capacità di gestione dei momenti più delicati della gara, come le eliminazioni settimanali che caratterizzano il percorso verso l’incoronazione del miglior pasticcere amatoriale d’Italia.

Il tema di questa edizione, “la pasticceria è per tutti”, riflette la volontà di rendere accessibile il mondo della pasticceria a chiunque voglia sperimentare tra creme, impasti, cotture e decorazioni, pur mantenendo elevati standard qualitativi nelle prove proposte ai concorrenti. Questa filosofia si traduce in sfide che spaziano dalle preparazioni più tradizionali alle interpretazioni creative e moderne delle ricette classiche.

La scenografia di questa tredicesima stagione ha visto l’introduzione di colori predominanti come il burgundy e il verde, che caratterizzano l’ambiente della grande serra di Villa Borromeo d’Adda, creando un’atmosfera elegante e raffinata che fa da sfondo alle competizioni culinarie. Questi elementi cromatici contribuiscono a definire l’identità visiva di questa edizione, distinguendola dalle precedenti e conferendo un carattere distintivo alle riprese.

La quarta puntata rappresenta un momento cruciale della stagione, dove i concorrenti cominciano a definire più chiaramente le proprie caratteristiche distintive e le strategie competitive. Le emozioni, tema centrale dell’episodio, offrono l’opportunità di esplorare aspetti più profondi della personalità dei partecipanti, che dovranno trovare il modo di tradurre sentimenti complessi in preparazioni dolciarie convincenti e tecnicamente impeccabili.

L’appuntamento con “Emozioni in forno” si preannuncia come un episodio particolarmente coinvolgente, dove la componente tecnica della pasticceria si fonderà con la dimensione emotiva, creando un equilibrio narrativo che caratterizza il successo duraturo di Bake Off Italia nel panorama televisivo italiano.