AttualitàBake Off Italia 2025, Anticipazioni 2^ Puntata del 12 SettembreTra pan di Spagna creativi, Paris-Brest impeccabili e vagoni di pasta frolla, la seconda puntata di Bake Off Italia 13 esplora le basi con spirito innovativo e tanta voglia di stupire. Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Sotto il tendone di Bake Off Italia si torna a parlare di fondamenta, quelle solide e imprescindibili su cui si costruisce l’arte della pasticceria. La seconda puntata della tredicesima edizione – in onda venerdì 5 settembre alle 21:30 su Real Time – è un inno alle basi, ma con un approccio tutt’altro che scolastico. A farla da padrona è la Torta Mimosa, emblema della pasticceria italiana anni ’70, oggi reinterpretata in chiave contemporanea dai concorrenti rimasti in gara.La prova creativa, cuore della puntata, si concentra proprio sul pan di Spagna, protagonista indiscusso della mimosa. I concorrenti hanno 120 minuti per presentare una versione personale e creativa del celebre dolce. C’è chi punta su equilibrio e raffinatezza, come Francesca – già vincitrice del grembiule blu nella prima puntata – che propone un pan di Spagna al cardamomo, crema al bergamotto e chantilly al mascarpone, un dolce che lavora sulle note agrumate e speziate. Marzia sceglie la strada dell’aromaticità con una crema diplomatica al passito, arance fresche e un tocco floreale. Laura, invece, vira sull’ananas con una mimosa in miniporzione composta da spadellata, gelée e mousse all’ananas.Molti concorrenti si allontanano dalla ricetta classica per creare vere e proprie reinterpretazioni: Sonia opta per un biscuit alle mandorle, bavarese al limone e ganache montata al cioccolato bianco; Janos lavora con mascarpone, confettura e gelée di albicocche con verbena; Fabrizio spinge sull’esotico con pan di Spagna al cocco e lime, crema estoica e cheesecake al cocco. Nives dedica la sua mimosa alle amiche, un dolce solare a base di crema al burro, purea di mango e cubetti di mango caramellato.Tra le proposte più audaci spiccano quella di Linda, che porta in scena un’inedita mimosa al melone, e quella di Patrizia con una versione al mandarino. Nadia mescola eleganza e innovazione con pan di Spagna alla noce, composta di fichi, mousse al mascarpone e vaniglia, decorata con pasta sigaretta. Angelo propone una mimosa arrotolata con chantilly al limone e ananas, mentre Gianluca gioca con freschezza e colore: bavarese al limone, gelée di pesca e cremoso alla menta. Wanda propone delle mini mimose ai mirtilli e ricotta, Pelayo punta su un rotolo con ganache montata e frosting al formaggio. Gerry utilizza una pâte à choux come base del suo pan di Spagna per una mimosa con bavarese e gelée al lampone. Infine Marco firma una mimosa dal profilo speziato e acidulo, con pan di Spagna alla curcuma, composta e mousse al ribes rosso.A metà puntata, l’atmosfera si fa più tecnica con l’arrivo del Maestro Iginio Massari, pronto a introdurre la prova tecnica: il Paris-Brest. Non un dolce qualsiasi, ma una delle massime espressioni della pasticceria francese classica, che richiede padronanza della pâte à choux, precisione nella realizzazione della crema mousseline, attenzione al bilanciamento e alla consistenza del croccante di nocciola, fino al dettaglio decorativo con lo zucchero in granella.La puntata si conclude con una prova a sorpresa, tanto insolita quanto impegnativa: i concorrenti devono costruire un vagone di treno in pasta frolla, simbolo del “viaggio” personale che ognuno sta compiendo nel programma. Le dimensioni sono rigorose – 20 cm di lunghezza, 15 cm di profondità e 10 cm di altezza – e il tempo a disposizione è di 160 minuti. Una sfida che mette insieme capacità di progettazione, resistenza strutturale e gusto, un banco di prova che unisce architettura dolciaria e racconto personale.Tre prove, tre modi di affrontare il mestiere del pasticcere: tecnica, creatività e capacità narrativa. Il grembiule blu, come sempre, sarà assegnato a chi avrà saputo eccellere in tutte. Per scoprirlo, non resta che sintonizzarsi questa sera su Real Time, a partire dalle 21:30.